Abbanoa si appresta a fare un nuovo e fondamentale salto tecnologico e ad adeguare le proprie infrastrutture informatiche alle più avanzate tecnologie, sempre nel pieno rispetto dei principi fissati per le pubbliche amministrazioni. Da venerdì 8 a domenica 10 luglio gli esperti informatici dell’Azienda saranno impegnati nella migrazione di 45 server virtualizzati, 6 database server e oltre 35 milioni di documenti complessivi che compongono l’immenso patrimonio di dati utilizzati nei diversi programmi informatici in uso nei vari settori: dal ciclo attivo per la fatturazione dei consumi delle utenze al sistema di “work force management” per l’organizzazione del lavoro delle squadre presenti nel territorio.
Cosa stiamo facendo.
Abbanoa, infatti, ha proceduto alla progettazione di una nuova infrastruttura informatica “IT” (Information Technology) che si baserà su un più avanzato modello “Cloud”: tecnologia che permette di elaborare e archiviare dati in rete e non su server “tradizionali”. A seguito del completamento del design infrastrutturale la finalizzazione del progetto prevede la migrazione dei gestionali ad oggi in uso. L’attività di migrazione verrà concentrata in un fine settimana con l’obiettivo di limitare gli impatti operativi a completamento di un percorso di consolidamento che consentirà la riduzione della frammentazione delle risorse utilizzate, un conseguente efficientamento dei costi di esercizio, e un incremento prestazionale difficilmente ottenibile su infrastrutture di tipo tradizionale. L’intervento di “upgrade” sposa i principi del cloud first (priorità alla tecnologia che permette di elaborare e archiviare dati in rete) e della necessità di prevenire il “rischio lock-in” (restare vincolati in scelte tecnologiche quando ne esistono di potenzialmente più efficienti).
Limitata operatività dei servizi
Per effettuare le operazioni di migrazione dei dati, a partire dalla serata di giovedì 7 luglio sino a lunedì 11 luglio ci sarà una limitata operatività dei servizi alla clientela. Non saranno accessibili lo sportello on line del portale internet Abbanoa.it e la app Abbanoa per smartphone e tablet. Gli sportelli fisici saranno aperti con i consueti orari così come sarà attivo il call center: potranno fornire informazioni generali, ma non specifiche sulle utenze non avendo accesso temporaneo ai sistemi informatici. Le pratiche dei clienti saranno ricevute con riserva non avendo modo di verificarle poiché i database non saranno disponibili: la lavorazione delle richieste sarà effettuata nei giorni immediatamente successivi. I servizi di posta elettronica Mail e Pec saranno regolarmente attivi. Lunedì 11 la situazione tornerà alla normalità. Abbanoa raccomanda di aggiornare la app per avere nuovamente piena operatività