Seguici su
Cerca

ALGHERO, INGEGNERIZZAZIONE DELLA RETE IDRICA: IN FUNZIONE LA NUOVA CONDOTTA DI VIA LA MARMORA A SERVIZIO DEL CENTRO STORICO

Operazioni programmate martedì 15 marzo dalle 6 alle 18
Interruzione del servizio idrico dalle 2 del mattino sino alla fine dei lavori

Data: Mercoledì, 09 Marzo 2022

Immagine: Distrettualizzazione reti Alghero

Proseguono gli interventi di ingegnerizzazione ed efficientamento della rete idrica di Alghero. Martedì 15 marzo 2022, dalle 6 alle 18 i tecnici di Abbanoa saranno a lavoro all’angolo tra via La Marmora e via Mazzini per collegare la nuova condotta che alimenta il centro storico. Grazie a questo intervento sarà possibile – in caso di rotture improvvise – intervenire nel centro storico con interruzioni dell’erogazione mirate e limitate alle zone vicine al guasto e tutto il sistema idrico del centro ne beneficerà in termini di qualità dell’acqua, di pressione, di verifica e controllo delle portate e dei consumi generali.

Durante l’intervento sarà necessario interrompere il servizio idrico nella città di Alghero dalle 2 del mattino sino alla fine dei lavori prevista per le 18. L’intera rete distributrice entrerà in pressione normalizzando il servizio non prima delle 20. Restano escluse dall’interruzione le borgate di Fertilia e Maristella. 

Sarà cura dei tecnici del Gestore contenere quanto più possibile l’orario di interruzione. Qualsiasi anomalia potrà essere segnalata al servizio di segnalazione guasti di Abbanoa tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24. Abbanoa segnala che alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe essere transitoriamente torbida a causa dello svuotamento e successivo riempimento delle tubazioni.

 

 

Gli ottanta chilometri di rete idrica di Alghero sono stati divisi in distretti telecontrollati e dotati di apparecchiature che regoleranno portate e pressioni. Abbanoa sta procedendo con gli interventi di ingegnerizzazione del sistema idrico cittadino avviato l’anno scorso con una campagna di monitoraggio dei principali snodi e dei serbatoi. Ciò ha consentito di studiare nel dettaglio le criticità e delineare gli interventi necessari a rendere efficiente la rete garantendone una migliore gestione. Ora sono in corso gli interventi che porteranno all’installazione di particolari strumentazioni di sezionamento, distrettualizzazione, misure e telecontrollo.

 

I distretti. La rete idrica cittadina è stata divisa in 9 distretti idraulici: Centro storico, Vittorio Emanuele-Marina, Mazzini-Carrabuffas, Manzoni-De Gasperi, Sant’Anna, Il Carmine, Pietraia alta, Pietraia bassa e Fertilia. Ognuno avrà una propria regolazione in base alle reali esigenze di portate e pressioni. Non solo: la distrettualizzazione delle reti consente, in casi di guasti, di isolare la sola zona interessata senza creare disservizi nel resto del centro abitato. Tutto questo grazie all’installazione di particolare apparecchiature la cui installazione è in corso.

Reti intelligenti. L’operazione rientra nel programma di ingegnerizzazione delle reti che il Gestore sta portando avanti tramite imprese altamente specializzate. Alghero è tra i primi trenta Comuni interessati dal progetto “Reti intelligenti” che si svolge a partire da un'indagine sulla rete ammalorata con installazione di misuratori portatili per l'esecuzione di prove idrauliche diurne e notturne e con ispezioni mirate. Alla fase di monitoraggio segue la "diagnosi", ovvero la definizione delle criticità e delle cause di malfunzionamento della rete, con successivi rilasci di prescrizioni sempre più evolute e dettagliate per le soluzioni tecniche ottimali da adottare, tra le svariate combinazioni possibili (installazione di valvole regolatrici, sostituzione delle condotte, etc.), al fine di efficientare la rete dal punto di vista idraulico, energetico e gestionale ("prognosi").  La strategia di Abbanoa prevede un cambiamento radicale del tradizionale – e il più delle volte inefficace- paradigma di intervento sulle reti: non si può pensare di sostituire sistematicamente tutte le tubazioni con risorse infinite; si devono piuttosto concentrare gli sforzi per rendere intelligenti le reti esistenti agendo sulle cause che generano le dispersioni: in primis gli sbalzi di pressione e la presenza di aria nelle condotte.

Contatti

Segnalazione guasti

Telefono:
800022040

Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2021
Lun
h24
Mar
h24
Mer
h24
Gio
h24
Ven
h24
Sab
h24
Dom
h24
Valido dal 01/01/2021
Per segnalare in Sardegna e per i Comuni serviti da Abbanoa un guasto alla rete idrica o fognaria esterno alla proprietà privata (perdita, sversamento, mancanza d'acqua), contatta il numero verde 800022040 gratuito e attivo tutti i giorni h24, festivi inclusi. Eventuali guasti agli impianti interni sono di competenza dei privati.
Prima di contattarci, verifica nella sezione "Segnalazioni", se nella tua zona sono in corso degli interventi.
Nel caso in cui l'assenza d'acqua sia relativa solo alla tua abitazione, verifica che la valvola del contatore sia regolarmente aperta, in caso contrario contattaci.
Per tutte le altre informazioni di carattere commerciale (ad esempio contratti e allacciamenti, modalità di pagamento, richieste di rateizzazione ecc...) contatta il nostro servizio clienti al numero 800062692 (da rete fissa) o 0704511328 (da cellulare) attivo dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 08:30 alle 18:30 e il sabato dalle 08:30 alle 13:15.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 09 Marzo 2022