Seguici su
Cerca

ALGHERO, INGEGNERIZZAZIONE RETI: NUOVE APPARECCHIATURE NEL CENTRO STORICO

Operazioni rinviata a lunedì 9 maggio 2022 dalle 10 alle 18

Data: Giovedì, 05 Maggio 2022

Immagine: Icona lavori
© Abbanoa - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Sono stati rinviati a lunedì 9 maggio 2022, a causa del maltempo, gli interventi programmati per giovedì 5 lungo la condotta che alimenta il centro storico: è in programma la realizzazione di un by pass che consentirà di installare un misuratore di portata e una idrovalvola regolatrice di pressione in un pozzetto che si sta già realizzando all’altezza dell’incrocio tra via Mazzini e via La Marmora. Per consentire le operazioni programmate, durante i lavori sarà necessario sospendere l’erogazione idrica nel tratto stradale di via Mazzini compreso tra le vie Lo Frasso e La Marmora a partire dalle 10 fino al completamento dell’intervento previsto per le 18.

Reti intelligenti. L’operazione rientra nel programma di ingegnerizzazione delle reti che il Gestore sta portando avanti tramite imprese altamente specializzate. Alghero è tra i primi trenta Comuni interessati dal progetto “Reti intelligenti” che si svolge a partire da un'indagine sulla rete ammalorata con installazione di misuratori portatili per l'esecuzione di prove idrauliche diurne e notturne e con ispezioni mirate. Alla fase di monitoraggio segue la "diagnosi", ovvero la definizione delle criticità e delle cause di malfunzionamento della rete, con successivi rilasci di prescrizioni sempre più evolute e dettagliate per le soluzioni tecniche ottimali da adottare, tra le svariate combinazioni possibili (installazione di valvole regolatrici, sostituzione delle condotte, etc.), al fine di efficientare la rete dal punto di vista idraulico, energetico e gestionale ("prognosi").  La strategia di Abbanoa prevede un cambiamento radicale del tradizionale – e il più delle volte inefficace- paradigma di intervento sulle reti: non si può pensare di sostituire sistematicamente tutte le tubazioni con risorse infinite; si devono piuttosto concentrare gli sforzi per rendere intelligenti le reti esistenti agendo sulle cause che generano le dispersioni: in primis gli sbalzi di pressione e la presenza di aria nelle condotte. 

I distretti. Gli ottanta chilometri di rete idrica di Alghero sono stati divisi in 9 distretti telecontrollati e dotati di apparecchiature che regoleranno portate e pressioni: Centro storico, Vittorio Emanuele-Marina, Mazzini-Carrabuffas, Manzoni-De Gasperi, Sant’Anna, Il Carmine, Pietraia alta, Pietraia bassa e Fertilia. Ognuno ha una propria regolazione in base alle reali esigenze di portate e pressioni. Non solo: la distrettualizzazione delle reti consente, in casi di guasti, di isolare la sola zona interessata senza creare disservizi nel resto del centro abitato.

Contatti

Segnalazione guasti

Telefono:
800022040

Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2021
Lun
h24
Mar
h24
Mer
h24
Gio
h24
Ven
h24
Sab
h24
Dom
h24
Valido dal 01/01/2021
Per segnalare in Sardegna e per i Comuni serviti da Abbanoa un guasto alla rete idrica o fognaria esterno alla proprietà privata (perdita, sversamento, mancanza d'acqua), contatta il numero verde 800022040 gratuito e attivo tutti i giorni h24, festivi inclusi. Eventuali guasti agli impianti interni sono di competenza dei privati.
Prima di contattarci, verifica nella sezione "Segnalazioni", se nella tua zona sono in corso degli interventi.
Nel caso in cui l'assenza d'acqua sia relativa solo alla tua abitazione, verifica che la valvola del contatore sia regolarmente aperta, in caso contrario contattaci.
Per tutte le altre informazioni di carattere commerciale (ad esempio contratti e allacciamenti, modalità di pagamento, richieste di rateizzazione ecc...) contatta il nostro servizio clienti al numero 800062692 (da rete fissa) o 0704511328 (da cellulare) attivo dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 08:30 alle 18:30 e il sabato dalle 08:30 alle 13:15.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 05 Maggio 2022