Abbanoa S.p.A. è in procinto di attivare il servizio idrico integrato all’interno dell’area industriale di Iglesias (ex Z.I.R.).
I servizi al momento disponibili sono:
− Distribuzione acqua potabile. È disponibile solo nelle aree provviste di condotta idrica [Zona Sud; Vie: Fenice, Andromeda, Sagittario, Cassiopea, Pegaso, Orione, Perseo, Orsa Maggiore (nel solo tratto compreso fra gli incroci con via Perseo e via Andromeda).
Sono in programma i lavori di completamento della rete idrica che consentiranno di estendere il servizio all’intera area industriale.
Fig. 1 – Le vie provviste di condotta idrica sono evidenziate in blu.
− Fognatura e depurazione. Il servizio è disponibile nell’intera area industriale.
Fig. 2 – Rete fognaria evidenziata in rosso Richiesta di attivazione dei servizi
Per usufruire dei servizi (idro-potabile e/o fognario-depurativo) è necessaria la sottoscrizione di un contratto di fornitura con Abbanoa S.p.A.
A partire dal giorno 19.06.2025 sarà possibile presentare le richieste per attivare i contratti compilando il modulo MODCLI001 – Richiesta e contratto di attivazione del servizio idrico integrato, disponibile sul sito www.abbanoa.it (sezione "modulistica"). Le istruzioni per la compilazione sono incluse.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 13, comma 1 della Disciplina Regionale degli scarichi (allegata alla D.G.R. n. 69/25 del 10 dicembre 2008) “gli scarichi esistenti nelle zone servite da pubbliche fognature ed aventi diverso recapito, devono essere allacciati alla pubblica fognatura”.
Pertanto, nell’intera area industriale, anche nelle zone sprovviste di rete idrica, è obbligatorio presentare richiesta di allaccio alla pubblica fognatura.
Per quanto concerne la quantificazione ai fini tariffari degli scarichi derivanti dall’acqua industriale, al pari di quanto previsto per le acque potabili verranno determinati in misura pari al cento per cento del volume di acqua fornita e ai volumi prelevati da fonti alternative immessi in pubblica fognatura.
Autorizzazione allo scarico
Le attività produttive che immettono in fognatura acque reflue industriali devono presentare richiesta di autorizzazione allo scarico al SUAPE, attraverso il mod. A11 e relativi allegati.
Si considerano acque reflue industriali le acque provenienti da attività produttive di tipo non domestico, ossia non comprese nelle seguenti categorie (Disciplina regionale degli scarichi, art. 12):
a) edifici o installazioni in cui si svolgono attività commerciali o di produzioni di beni e servizi purché provenienti esclusivamente dai servizi igienici annessi e scaricate in maniera separata:
b) attività alberghiere e ricettive aventi un numero non superiore a 50 posti letto;
c) attività di ristorazione con capacità ricettiva massima di 80 coperti;
d) laboratori di parruccheria, barberia e istituti di bellezza, con un consumo idrico giornaliero inferiore 1 mc al momento di massima attività;
e) lavanderie, ad eccezione dei lavaggio a secco, con un consumo idrico giornaliero inferiore a 3 mc nel periodo di massima attività;
f) vendita al dettaglio di generi alimentari e altro commercio al dettaglio, anche con annesso laboratorio di produzione finalizzato esclusivamente alla vendita stessa, con un consumo idrico giornaliero inferiore a 5 mc nel periodo di massima attività;
g) laboratori artigianali per la produzione di dolciumi, gelati, pane, biscotti e prodotti alimentari freschi, con un consumo idrico giornaliero inferiore a 5 mc nel periodo di massima attività;
h) ambulatori medici, studi veterinari o odontoiatrici o simili, purché sprovvisti di laboratori di analisi e ricerca con un consumo idrico giornaliero inferiore a 5 mc nel periodo di massima attività;
i) ospedali, case o istituti di cura con un numero di posti letto inferiore a 25, purché sprovvisti di laboratori di analisi e ricerca;
Devono presentare richiesta di autorizzazione allo scarico anche le attività produttive che immettono in fognatura acque reflue assimilabili alle domestiche (Disciplina regionale degli scarichi art. 12, comma 2) e acque di prima pioggia (Disciplina regionale degli scarichi art. 22)
Contatti e ulteriori informazioni
Per ulteriori dettagli, è possibile:
- consultare il sito abbanoa.it;
- contattare il Servizio Clienti via e-mail all’indirizzo [email protected]
- chiamare il numero verde 800 062 692 (gratuito da rete fissa) oppure il numero 070 45 11 328 (da cellulare o dall’estero).