Seguici su
Cerca

BIDIGHINZU, EMERGENZA IDRICA: SERVIZIO SOSTITUTIVO NEI COMUNI INTERESSATI DAI LAVORI ENAS SULL’INTERCONNESSIONE COL TEMO

Intervento tra martedì 2 e mercoledì 3 settembre 2025: previste chiusure dell’erogazione a Ittiri, Uri, Ossi, Tissi, Muros, Osilo, Sennori, Usini, Sorso e in alcune frazioni di Alghero

Data: Lunedì, 01 Settembre 2025

Immagine: Servizio Autobotte
Servizio Autobotte © Abbanoa spa - Abbanoa spa

In vista dell’intervento che Enas - Ente Acque della Sardegna – effettuerà domani, martedì 2 settembre 2025 (a partire dalle 7 e fino alle 7 di mercoledì), sull’interconnessione tra l’invaso del Temo e quello del Bidighinzu, Abbanoa ha predisposto il servizio sostitutivo su piazza con cisterne scarrabili aziendali e autobotti della Protezione Civile nei Comuni interessati dalle interruzioni dell’erogazione. Si è tenuto conto delle disponibilità e delle esigenze logistiche di Abbanoa e della Protezione Civile, nonché del numero di abitanti e della durata del disservizio in ogni centro.

  • Ittiri, cisterna scarrabile di Abbanoa in via Messingianu a partire dalle 14 di martedì fino al rientro dell’emergenza;
  • Ossi, autobotte scarrabile di Abbanoa in via Roma a partire dalle 16 fino al rientro dell’emergenza;
  • Usini, cisterna scarrabile di Abbanoa presso il parcheggio del Campo sportivo 45 dalle 12 di martedì fino al rientro dell’emergenza;
  • Sorso, autobotte scarrabile di Abbanoa presso il parcheggio del cimitero dalle 17 di martedì fino al rientro dell’emergenza;
  • Sennori, cisterne scarrabile di Abbanoa nei pressi della chiesa di San Biagio dalle 15 fino al rientro dell’emergenza;
  • Tissi, cisterna scarrabile di Abbanoa nello slargo di via Sardegna dalle 14 fino al rientro dell’emergenza:
  • Muros, autobotte della Protezione Civile in piazza Repubblica dalle 14 alle 18 di martedì e dalle 9 alle 14 di mercoledì;
  • Uri, autobotte della Protezione Civile in piazza Repubblica dalle 14 alle 18 di martedì e dalle 9 alle 14 di mercoledì;
  • Osilo, autobotte della Protezione Civile in piazza San Valentino dalle 14 alle 18 di martedì e dalle 9 alle 14 di mercoledì.

 

Emergenza siccità. Gli effetti del prolungato periodo di siccità nel nord-ovest dell’Isola hanno colpito in particolare l’invaso del Bidighinzu in territorio di Bessude. L’Enas – Ente Acque della Sardegna – che garantisce la fornitura ai potabilizzatori di Abbanoa, ha attivato l’interconnessione dall’invaso del Temo a Monteleone Rocca Doria. La situazione è costantemente monitorata da tutte le parti interessate: Abbanoa, Enas, Agenzia del Distretto Idrografico della Sardegna “Adis” ed Ente di Governo d’Ambito della Sardegna “Egas”.

Intervento Enas. Per martedì 2 settembre 2025 l’Enas ha in programma un importante intervento di efficientamento proprio su questa interconnessione dall’invaso del Temo, fondamentale per continuare a garantire il servizio idrico nei centri serviti dal potabilizzatore Abbanoa di Bidighinzu. I lavori avranno una durata di 24 ore (dalle 7 di martedì alle 7 di mercoledì) e comporteranno una riduzione fino all’80 per cento della fornitura all’impianto di trattamento.

Piano d’Azione. Per limitare gli inevitabili disservizi, Abbanoa ha approntato un piano di distribuzione per i centri interessati che tiene conto delle scorte nei serbatoi, dell’approvvigionamento da fonti alternative e dei tempi di recupero necessari a ripristinare i livelli quando sarà riavviata la produzione di acqua potabile nell’impianto di Bidighinzu. Sono previste le seguenti chiusure:

  • Ittiri e Uri: dalle 12 di martedì alle 18 di mercoledì;
  • Frazioni Rudas, Monte Calvia, Sorigheddu e Carrabuffas nel Comune di Alghero: dalle 7 di martedì alle 18 di mercoledì;
  • Ossi e Tissi: dalle 15 di martedì alle 18 di mercoledì;
  • Muros, Osilo e Sennori: dalle 14 di martedì alle 18 di mercoledì;
  • Usini: dalle 7 di martedì alle 18 di mercoledì;
  • Sorso: dalle 16 di martedì alle 18 di mercoledì.
  • Olmedo: sarà attiva un’integrazione dai pozzi locali, ma non si escludono cali di pressione nelle zone alte a partire dal pomeriggio di martedì.

Il servizio sostitutivo con autobotti servirà a limitare i disagi all’utenza. Raccomandiamo agli utenti interessati di mettersi in contatto con il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24 e a seguirci sui canali social X e Facebook, oltre che sul portale Abbanoa.it, dove daremo puntualmente conto di ogni novità, modifica e aggiornamento.

Contatti

Segnalazione guasti

Telefono:
800022040

Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2021
Lun
h24
Mar
h24
Mer
h24
Gio
h24
Ven
h24
Sab
h24
Dom
h24
Valido dal 01/01/2021

Per segnalare in Sardegna e per i Comuni serviti da Abbanoa un guasto alla rete idrica o fognaria esterno alla proprietà privata (perdita, sversamento, mancanza d'acqua), contatta il numero verde 800022040 gratuito e attivo tutti i giorni h24, festivi inclusi. Eventuali guasti agli impianti interni sono di competenza dei privati.
Prima di contattarci, verifica nella sezione "Segnalazioni", se nella tua zona sono in corso degli interventi.
Nel caso in cui l'assenza d'acqua sia relativa solo alla tua abitazione, verifica che la valvola del contatore sia regolarmente aperta, in caso contrario contattaci.
Per tutte le altre informazioni di carattere commerciale (ad esempio contratti e allacciamenti, modalità di pagamento, richieste di rateizzazione ecc...) contatta il nostro servizio clienti al numero 800062692 (da rete fissa) o 0704511328 (da cellulare) attivo dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 08:30 alle 18:30 e il sabato dalle 08:30 alle 13:15.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 01 Settembre 2025