Squadre in campo mobilitate 24 ore su 24, tecnici elettromeccanici a lavoro per far fronte agli sbalzi di tensione, continue variazioni nel trattamento delle acque negli impianti di potabilizzazione e sovraccarico nei depuratori fognari per l’arrivo della bomba d’acqua di ieri. Il maltempo non ha colto impreparata Abbanoa che ha messo in campo le risorse per affrontare eventuali disagi. Non solo le violente precipitazioni, ma anche l’eccesso di scariche elettriche dovute ai fulmini hanno impegnato le squadre di pronto intervento di Abbanoa, mobilitate per garantire il servizio nelle zone colpite.
Villasalto: L’impianto di sollevamento idrico di Is Candarius che alimenta il serbatoio comunale di Villasalto, ha subìto un guasto a causa del temporale. Gli elettromeccanici stanno intervenendo ma sono possibili cali di pressione e interruzioni del servizio in tutto il centro abitato.
Capoterra. Il maltempo ha provocato il blocco per mancanza di energia elettrica dell’impianto di Santa Lucia a Capoterra dal quale dipende l’approvvigionamento idrico del centro abitato. Il sollevamento è stato riavviato dopo l’intervento di E-Distribuzione ed ora la situazione è in via di normalizzazione anche nel quartiere di Santa Rosa mentre nel resto del paese l’erogazione è stata garantita dalle scorte nei serbatoi.
Sarroch: Riavviato nella notte l’impianto di potabilizzazione bloccato dalla mancanza di energia elettrica. Evitati i disservizi alle utenze grazie alle scorte nei serbatoi.
Sistema fognario. Squadre mobilitate anche sul fronte del sistema fognario e depurativo: intasamenti, tombini saltati, eccezionale riversamento di detriti in fognatura e sovraccarico nei depuratori hanno richiesto uno sforzo eccezionale da parte delle squadre di Abbanoa per garantire il processo di trattamento dei reflui.