Seguici su
Cerca

OROSEI: COLLEGAMENTO DELLE NUOVE RETI IDRICHE NELLE VIE MILANO, TRENTO E VENEZIA

Interventi programmati per mercoledì 23 aprile e giovedì 24 aprile 2025 dalle 8 alle 16.30
In corso i cantieri dei due lotti degli appalti “FSC” per 2,5 milioni di euro

Data: Mercoledì, 16 Aprile 2025

Immagine: Interruzione idrica programmata
Interruzione idrica programmata © Abbanoa spa - Abbanoa spa

Nell’ambito dei lavori di efficientamento idrico che Abbanoa ha avviato a Orosei, nelle giornate di mercoledì 23 aprile e giovedì 24 aprile 2025 saranno effettuati i collegamenti delle nuove reti idriche appena realizzate nelle vie Milano, Trento e Venezia. Tra le 8 e le 16.30 si verificheranno cali di pressione e interruzioni nel distretto basso del paese regolato dall’idrovalvola di via San Francesco.

Sarà cura dei tecnici del Gestore contenere quanto più possibile l’orario di interruzione e anticipare il riavvio dell’erogazione qualora l’intervento dovesse essere concluso in anticipo. Qualsiasi anomalia potrà essere segnalata al servizio di segnalazione guasti tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24. Abbanoa segnala che alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe essere transitoriamente torbida a causa dello svuotamento e successivo riempimento delle tubazioni.

Gli appalti. I lavori rientrano nei due cantieri che Abbanoa ha avviato a Orosei che porteranno complessivamente alla sostituzione integrale di oltre 5,5 chilometri di tubature tra condotte principali e allacci alle utenze. L’investimento è di 2,5 milioni di euro: sono risorse finanziate tramite i fondi europei di sviluppo e coesione “Fsc” oltre a una quota proveniente direttamente dal bilancio di Abbanoa come reinvestimento delle risorse ottenute tramite il pagamento delle bollette da parte degli utenti.

Le strade interessate. I cantieri andranno a riguardare ben 32 strade: le vie Milano, Trento, Venezia, Genova, Mannironi, Nazionale (compresi vico IV° e vico V°), Muggianu, XXV Aprile, I° Maggio, Pascoli, Gioberti, Leopardi, Fermi, Chisu, Santa Veronica, Liguria, S’Ortale, Marco Polo, Lussu, Collari, Ballero, Repubblica, San Giacomo, Santa Croce, San Gavino, Eleonora d’Arborea, Roma, Fratelli Rosselli, Mannu e via della Pietà. La loro individuazione è frutto di uno studio sulla rete idrica effettuato tramite i servizi tecnici d’ingegnerizzazione delle reti.

Le verifiche. Nelle strade interessate dai cantieri sono state individuate le criticità, legate soprattutto a vecchie condotte realizzate in passato con materiali ormai superati e con diametri insufficienti a garantire il servizio, e quindi pianificati gli interventi ora in corso. Tutte le nuove condotte saranno realizzate in ghisa sferoidale, materiale che garantisce la migliore tenuta, e con diametri adeguati alle reali esigenze. Inoltre, le reti saranno dotate di pezzi speciali che garantiscano una corretta gestione.

Contatti

Segnalazione guasti

Telefono:
800022040

Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2021
Lun
h24
Mar
h24
Mer
h24
Gio
h24
Ven
h24
Sab
h24
Dom
h24
Valido dal 01/01/2021

Per segnalare in Sardegna e per i Comuni serviti da Abbanoa un guasto alla rete idrica o fognaria esterno alla proprietà privata (perdita, sversamento, mancanza d'acqua), contatta il numero verde 800022040 gratuito e attivo tutti i giorni h24, festivi inclusi. Eventuali guasti agli impianti interni sono di competenza dei privati.
Prima di contattarci, verifica nella sezione "Segnalazioni", se nella tua zona sono in corso degli interventi.
Nel caso in cui l'assenza d'acqua sia relativa solo alla tua abitazione, verifica che la valvola del contatore sia regolarmente aperta, in caso contrario contattaci.
Per tutte le altre informazioni di carattere commerciale (ad esempio contratti e allacciamenti, modalità di pagamento, richieste di rateizzazione ecc...) contatta il nostro servizio clienti al numero 800062692 (da rete fissa) o 0704511328 (da cellulare) attivo dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 08:30 alle 18:30 e il sabato dalle 08:30 alle 13:15.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 16 Aprile 2025