Seguici su
Cerca

SASSARI: INTERRUZIONE ENAS NEGLI IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE SERVITI DAL COGHINAS

Martedì 22 aprile 2025. Previste chiusure dell’erogazione in città e a Porto Torres, Castelsardo, Valledoria, Badesi, Santa Maria Coghinas e Trinità d’Agultu
A Stintino erogazione garantita dai serbatoi, a Tergu e Viddalba da pozzi locali
Per Alghero saranno attivi i collegamenti dal Cuga

Data: Venerdì, 18 Aprile 2025

Immagine: Interruzione idrica programmata
Interruzione idrica programmata © Abbanoa spa - Abbanoa spa

L’Enas, Ente acque della Sardegna, ha comunicato che martedì 22 aprile 2025 dovrà eseguire un nuovo intervento di manutenzione straordinaria lungo l’acquedotto Coghinas 2 che rifornisce di acqua grezza i potabilizzatori Abbanoa di Truncu Reale (al servizio di Sassari, Porto Torres e Stintino), Castelsardo (al servizio anche di Tergu) e da circa un mese anche il potabilizzatore di Pedra Majore (al servizio di Valledoria, Badesi, Santa Maria Coghinas, Viddalba e Trinità d’Agultu) di norma rifornito da un’altra linea dell’Enas, il “Coghinas 1”, attualmente interessata da lavori di manutenzione. I lavori di Enas dureranno complessivamente 24 ore: dalle 6 di martedì e fino alle 6 di mercoledì 23 aprile 2025. L’intervento di riparazione è previsto in un tratto di condotta del diametro di 1,4 metri nel Comune di Santa Maria Coghinas.

Abbanoa ha approntato, come di consueto, un piano di distribuzione che tiene conto delle scorte nei serbatoi, dell’approvvigionamento da fonti alternative e dei tempi di recupero necessari a ripristinare i livelli quando sarà riavviata la produzione di acqua potabile negli impianti interessati.

SASSARI:

  • Nei quartieri alimentati in via esclusiva da Truncu Reale tramite il serbatoio e la condotta di Monte Oro (Centro Storico, Monte Rosello basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna) sarà eseguita una chiusura dell’erogazione dalle 6 di martedì alle 10 di mercoledì.
  • Acqua h24 nei quartieri alimentati dalla condotta a gravità di Monte Fiocca: Li Punti, San Giovanni, Sant’Orsola, Caniga, La Landrigga, Bancali, Ottava, San Quirico, San Giorgio, Predda Niedda e il carcere di Bancali.
  • Nelle zone rifornite dal Serbatoio Quota 300 di Serra Secca alimentato solo parzialmente da Truncu Reale (Luna e Sole, Prunizzedda e Monte Rosello Alto e Carbonazzi) saranno eseguite chiusure notturne dell’erogazione martedì 22 aprile dalle 18 alle 6, mercoledì dalle 20 alle 6.
  • Nelle zone servite dal serbatoio di Via Milano, alimentato dal potabilizzatore del Bidighinzu con integrazione da Truncu Reale tramite il sollevamento di Ponte Rosello (Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello medio, Sassari 2, Badde Pedrosa, Monte Furru Valle Gardona e Gioscari) saranno effettuate chiusure notturne dell’erogazione martedì dalle 16 alle 6, mercoledì e giovedì dalle 22 alle 6 per ricostituire i livelli dopo l’interruzione legata ai lavori dell’Enas.

A partire dalle 9 di martedì e fino al rientro dell’emergenza sarà operativo il servizio sostitutivo con autobotti in Porta Sant’Antonio (Centro storico), piazza Bottego (Latte Dolce), piazza Perosi (Santa Maria di Pisa), piazza Sacro Cuore, via Tavolara (Porcellana.

 

PORTO TORRES:

  • Centro abitato: l’alimentazione verrà garantita dai pozzi di Li Pidriazzi
  • Quartiere Serra Li Pozzi: chiusura dell’erogazione dalle 6 di martedì alle 10 di mercoledì.

A partire dalle 9 di martedì e fino al rientro dell’emergenza sarà operativo il servizio sostitutivo con autobotti di fronte al Campo sportivo.

STINTINO:

  • Centro: erogazione garantita dalle scorte accumulate nei serbatoi d’accumulo comunali.
  • Pozzo San Nicola e Agro: Chiusura dell’erogazione dalle 14 di martedì alle 11 di mercoledì.

 

ALGHERO: Attivata l’alimentazione dal Cuga per il potabilizzatore di Monte Agnese: non saranno effettuate restrizioni.

 

CASTELSARDO:

  • Chiusura dell’erogazione dalle 6 di martedì alle 10 di mercoledì.

A partire dalle 9 di martedì e fino al rientro dell’emergenza sarà operativo il servizio sostitutivo con autobotti in piazza La Pianedda e nei parcheggi Papillon di Lu Bagnu

TERGU E VIDDALBA:

  • L’erogazione sarà garantita dall’utilizzo di pozzi locali.

 

VALLEDORIA, SANTA MARIA COGHINAS, BADESI E TRINITA’ D’AGULTU

  • Chiusura dell’erogazione dalle 16 di martedì alle 11 mercoledì. 

Verranno intrapresi tutti gli accorgimenti necessari a limitare i disservizi. Qualsiasi anomalia potrà essere segnalata al servizio di segnalazione guasti di Abbanoa tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24. Abbanoa segnala che alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe essere transitoriamente torbida a causa dello svuotamento e successivo riempimento delle tubazioni.

Contatti

Segnalazione guasti

Telefono:
800022040

Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2021
Lun
h24
Mar
h24
Mer
h24
Gio
h24
Ven
h24
Sab
h24
Dom
h24
Valido dal 01/01/2021

Per segnalare in Sardegna e per i Comuni serviti da Abbanoa un guasto alla rete idrica o fognaria esterno alla proprietà privata (perdita, sversamento, mancanza d'acqua), contatta il numero verde 800022040 gratuito e attivo tutti i giorni h24, festivi inclusi. Eventuali guasti agli impianti interni sono di competenza dei privati.
Prima di contattarci, verifica nella sezione "Segnalazioni", se nella tua zona sono in corso degli interventi.
Nel caso in cui l'assenza d'acqua sia relativa solo alla tua abitazione, verifica che la valvola del contatore sia regolarmente aperta, in caso contrario contattaci.
Per tutte le altre informazioni di carattere commerciale (ad esempio contratti e allacciamenti, modalità di pagamento, richieste di rateizzazione ecc...) contatta il nostro servizio clienti al numero 800062692 (da rete fissa) o 0704511328 (da cellulare) attivo dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 08:30 alle 18:30 e il sabato dalle 08:30 alle 13:15.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Domenica, 20 Aprile 2025