L’Enas, Ente acque della Sardegna, ha comunicato che martedì 7 ottobre 2025, per circa 17 ore, dovrà eseguire alcuni interventi di manutenzione straordinaria lungo l’acquedotto Coghinas 2 che rifornisce di acqua grezza i potabilizzatori Abbanoa di Truncu Reale (al servizio di Sassari, Porto Torres e Stintino), Castelsardo (al servizio anche di Tergu) e Monte Agnese al servizio di Alghero. Gli interventi comporteranno delle riduzioni delle forniture per gli impianti di potabilizzazione in parte sopperite con altre fonti d’approvvigionamento garantire da Enas. Per limitare le chiusure, in contemporanea Abbanoa eseguirà una serie di interventi sulle proprie reti di Sassari:
- Efficientamento della condotta “Monte Oro-Ponte Rosello”;
- Efficientamento della condotta “Truncu Reale-Porto Torres”;
- Attivazione della nuova rete idrica realizzata in via Lenci a Li Punti;
- Installazione di nuove apparecchiature nelle reti di via Oriani e via Principessa Jolanda.
È stato approntato, come di consueto, un piano di distribuzione che tiene conto delle scorte nei serbatoi, dell’approvvigionamento da fonti alternative e dei tempi di recupero necessari a ripristinare i livelli quando sarà riavviata la produzione di acqua potabile negli impianti interessati.
SASSARI:
- Nei quartieri alimentati in via esclusiva da Truncu Reale tramite il serbatoio e la condotta di Monte Oro (Centro Storico, Monte Rosello basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna) sarà eseguita una chiusura dell’erogazione dalle 8.30 alle 19.30 di martedì;
- Acqua h24 nei quartieri alimentati dalla condotta a gravità di Monte Fiocca (San Giovanni, Sant’Orsola, Caniga, La Landrigga, Bancali, Ottava, San Quirico, San Giorgio, Predda Niedda e il carcere di Bancali) a eccezione del quartiere di Li Punti dove sarà interrotta l’erogazione dalle 8.30 alle 19.30 di martedì;
- Nelle zone servite dal serbatoio di Via Milano, alimentato dal potabilizzatore del Bidighinzu con integrazione da Truncu Reale tramite il sollevamento di Ponte Rosello (Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello medio, Sassari 2, Badde Pedrosa, Monte Furru Valle Gardona e Gioscari) saranno effettuate chiusure notturne dell’erogazione lunedì dalle 23 alle 6 del giorno successivo per accumulare quante più scorte nel serbatoio, martedì dalle 16 alle 6, mercoledì dalle 23 alle 6 per ricostituire i livelli dopo l’interruzione;
- Nessuna interruzione nelle zone rifornite dal Serbatoio Quota 300 di Serra Secca alimentato solo parzialmente da Truncu Reale (Luna e Sole, Prunizzedda e Monte Rosello Alto e Carbonazzi).
Abbanoa attiverà il servizio sostitutivo su strada con lo stazionamento di cisterne scarrabili in via Bottego, via Leoncavallo, piazza Sacro Cuore e piazza Porta Sant’Antonio a partire dalle 8 di martedì e fino al rientro dell’emergenza.
PORTO TORRES:
- Quartiere di Serra Li Pozzi: chiusura dell’erogazione dalle 7 alle 24 della giornata di martedì;
- Restante centro abitato: nessuna interruzione grazie alla fornitura tramite i pozzi di Li Pidriazzi, ma potrebbero verificarsi cali di pressione negli orari di massimo consumo.
Abbanoa attiverà il servizio sostitutivo su strada con lo stazionamento di un’autobotte nell’ingresso del campo sportivo a partire dalle 8 di martedì e fino al rientro dell’emergenza.
STINTINO:
- Centro: interruzione dell’erogazione dalle 15 di martedì alle 8 della mattina di mercoledì
- Pozzo San Nicola e Agro: Chiusura dell’erogazione dalle 12 di martedì alle 8 di mercoledì.
ALGHERO:
- Chiusura dell’erogazione dalle 15 di martedì alle 6 della mattina di mercoledì.
CASTELSARDO:
- Chiusura dell’erogazione dalle 7 di martedì alle 6 di mercoledì.
Abbanoa attiverà il servizio sostitutivo su strada con lo stazionamento di cisterne scarrabili in piazza Grande e parcheggi Papillon (Lu Bagnu) a partire dalle 8 di martedì e fino al rientro dell’emergenza.
TERGU:
- L’erogazione sarà garantita dall’utilizzo di pozzi locali.
il ripristino dell’erogazione può variare di circa 2-3 ore in base all’altezza in cui si trovano le utenze o al fatto di essere serviti da tratti terminali di rete. Verranno intrapresi tutti gli accorgimenti necessari a limitare i disservizi. Qualsiasi anomalia potrà essere segnalata al servizio di segnalazione guasti di Abbanoa tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24. Abbanoa segnala che alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe essere transitoriamente torbida a causa dello svuotamento e successivo riempimento delle tubazioni.