L’Enas, Ente acque della Sardegna, ha comunicato che mercoledì 9 e giovedì 10 luglio 2025 dovrà eseguire una serie di interventi lungo l’acquedotto Coghinas 2 che rifornisce di acqua grezza i potabilizzatori Abbanoa di Truncu Reale (al servizio di Sassari, Porto Torres e Stintino), Castelsardo (al servizio anche di Tergu) e da alcuni mesi anche il potabilizzatore di Pedra Majore (al servizio di Valledoria, Badesi, Santa Maria Coghinas, Viddalba e Trinità d’Agultu) di norma rifornito da un’altra linea dell’Enas, il “Coghinas 1”. I lavori previsti riguardano gli interventi di risanamento che Enas sta realizzando con l’investimento dei fondi PNRR e alcuni lavori di manutenzione lungo la stessa condotta. in territorio di Santa Maria Coghinas e Punta Tramontana a Sorso.
Piano d’Azione. Per limitare gli inevitabili disservizi, sarà operativo il piano d’azione definito dall’Assessorato regionale ai Lavori Pubblici con Enas, Abbanoa e Consorzio di Bonifica della Nurra, che consentirà di garantire un approvvigionamento alternativo dall’invaso del Cuga a favore del potabilizzatore di Truncu Reale a Sassari. Abbanoa ha approntato, come di consueto, un piano di distribuzione che tiene conto delle scorte nei serbatoi, dell’approvvigionamento da fonti alternative e dei tempi di recupero necessari a ripristinare i livelli quando sarà riavviata la produzione di acqua potabile negli impianti interessati.
SASSARI:
- Nessuna interruzione nei quartieri alimentati in via esclusiva da Truncu Reale tramite il serbatoio e la condotta di Monte Oro (Centro Storico, Monte Rosello basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna);
- Erogazione h24 nei quartieri alimentati dalla condotta a gravità di Monte Fiocca: Li Punti, San Giovanni, Sant’Orsola, Caniga, La Landrigga, Bancali, Ottava, San Quirico, San Giorgio, Predda Niedda e il carcere di Bancali;
- Nessuna interruzione elle zone rifornite dal Serbatoio Quota 300 di Serra Secca alimentato solo parzialmente da Truncu Reale (Luna e Sole, Prunizzedda e Monte Rosello Alto e Carbonazzi).
- Nelle zone servite dal serbatoio di Via Milano, alimentato dal potabilizzatore del Bidighinzu con integrazione da Truncu Reale tramite il sollevamento di Ponte Rosello (Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello medio, Sassari 2, Badde Pedrosa, Monte Furru Valle Gardona e Gioscari) saranno effettuate chiusure notturne dell’erogazione mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 dalle 23 alle 6.
PORTO TORRES:
- Centro abitato: nessuna interruzione grazie alla fornitura dai pozzi di Li Pidriazzi;
- Quartiere Serra Li Pozzi: erogazione parzialmente garantita dai pozzi, ma non si escludono cali di pressione nelle due giornate.
A partire dalle 9 di mercoledì e fino al rientro dell’emergenza sarà operativo il servizio sostitutivo con autobotti di fronte al Campo sportivo e alla chiesa di San Gavino.
STINTINO:
- Centro: erogazione garantita dalle scorte accumulate nei serbatoi d’accumulo comunali.
- Pozzo San Nicola e Agro: Chiusura dell’erogazione dalle 20 di mercoledì alle 10 di giovedì.
ALGHERO: Attivata l’alimentazione dal Cuga per il potabilizzatore di Monte Agnese: non saranno effettuate restrizioni.
CASTELSARDO:
- Erogazione sospesa dalle 4 di mercoledì alle 10 di giovedì.
Attivati i servizi sostitutivi con autobotti a partire dalle 8 di mercoledì in Piazza Grande, via Nazionale e Parcheggi Papillon a Lu Bagnu.
SANTA MARIA COGHINAS:
- Abbanoa ha attivato un collegamento con il vicino acquedotto di Bulzi che garantirà il servizio, ma non si escludono cali di pressione nelle zone alte del paese.
TERGU E VIDDALBA:
- L’erogazione sarà garantita dall’utilizzo di pozzi locali.
VALLEDORIA:
- Erogazione sospesa dalle 15 di mercoledì alle 10 di giovedì.
Servizio autobotte in piazza del Comune a partire dalle 15 di mercoledì.
BADESI e TRINITÀ D’AGULTU:
- Erogazione garantita dalle scorte dei serbatoi.
GALLURA:
In questo periodo estivo, il potabilizzatore di Pedra Majore garantisce anche un’integrazione ad altri Comuni galluresi. Sarà attiva, invece, l’alimentazione dal potabilizzatore dell’Agnata. In base all’andamento dei consumi si verificheranno cali di portata e pressione a Santa Teresa, La Maddalena e nelle località di Conca Verde, Li Lucianeddi, San Pasquale, Porto Pollo, Capannaccia, Li Espi, Vignola, Portobello e Rena Majore.
Verranno intrapresi tutti gli accorgimenti necessari a limitare i disservizi. Qualsiasi anomalia potrà essere segnalata al servizio di segnalazione guasti di Abbanoa tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24. Abbanoa segnala che alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe essere transitoriamente torbida a causa dello svuotamento e successivo riempimento delle tubazioni.