Seguici su
Cerca

SASSARI: PROROGATE DI UNA SETTIMANA LE CHIUSURE NOTTURNE DELL’EROGAZIONE

Da venerdì 15 luglio 2022 potenziato il sistema di trattamento al potabilizzatore di Truncu Reale
per contrastare l’aumento di torbidità delle acque grezze dell’invaso del Cuga

Data: Venerdì, 15 Luglio 2022

Immagine: Icona lavori
© Abbanoa - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A seguito dell’intervento sull’acquedotto Coghinas 2 effettuato lo scorso mercoledì 13 luglio 2022 da Enas, Ente acque della Sardegna, è stato registrato un aumento esponenziale della torbidità nell’acqua grezza in arrivo al potabilizzatore di Truncu Reale dall’invaso del Cuga. Le squadre di Abbanoa hanno potenziato l’attività di trattamento e filtraggio che comporta, però, una riduzione di acqua potabile in distribuzione nella rete idrica della città di Sassari.

 

I tecnici del Gestore hanno definito un nuovo piano d’azione per limitare i disservizi all’utenza con l’obiettivo di recuperare quanto prima i livelli di acqua accumulati nei serbatoi indispensabili per mantenere in pressione le reti. Sono prorogate le chisure notturne dell’erogazione già previste nei giorni scorsi.

 

  • Sino a lunedì 18 luglio 2022 chiusure notturne dell’erogazione dalle 23 alle 6 del giorno successivo nelle zone rifornite dal Serbatoio Quota 340, alimentato solo parzialmente da Truncu Reale tramite i sollevamenti di viale Adua e Ponte Rosello: Luna e Sole, Prunizzedda e Monte Rosello Alto e Carbonazzi.
  • Nelle zone servite dal serbatoio di Via Milano, alimentato dal potabilizzatore del Bidighinzu con integrazione da Truncu Reale tramite il sollevamento di Ponte Rosello (Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello medio, Sassari 2, Badde Pedrosa, Monte Furru Valle Gardona e Gioscari) si procederà con ulteriori chiusure notturne per ripristinare nuovamente le scorte nel serbatoio:
      • Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2022 dalle 20 alle 6 del giorno successivo;
      • Lunedì dalle 21 alle 6;
      • Da martedì 20 a venerdì 22 dalle 24 alle 6.
  • Acqua h24 nei quartieri alimentati in via esclusiva da Truncu Reale tramite il serbatoio e la condotta di Monte Oro: Centro Storico, Monte Rosello basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna.
  • Acqua h24 nei quartieri alimentati dalla condotta a gravità di Monte Fiocca: Li Punti, San Giovanni, Sant’Orsola, Caniga, La Landrigga, Bancali, Ottava, San Quirico, San Giorgio, Predda Niedda e il carcere di Bancali.

Verranno intrapresi tutti gli accorgimenti necessari a limitare i disservizi. Qualsiasi anomalia potrà essere segnalata al servizio di segnalazione guasti di Abbanoa tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24. Abbanoa segnala che alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe essere transitoriamente torbida a causa dello svuotamento e successivo riempimento delle tubazioni.

Contatti

Segnalazione guasti

Telefono:
800022040

Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2021
Lun
h24
Mar
h24
Mer
h24
Gio
h24
Ven
h24
Sab
h24
Dom
h24
Valido dal 01/01/2021
Per segnalare in Sardegna e per i Comuni serviti da Abbanoa un guasto alla rete idrica o fognaria esterno alla proprietà privata (perdita, sversamento, mancanza d'acqua), contatta il numero verde 800022040 gratuito e attivo tutti i giorni h24, festivi inclusi. Eventuali guasti agli impianti interni sono di competenza dei privati.
Prima di contattarci, verifica nella sezione "Segnalazioni", se nella tua zona sono in corso degli interventi.
Nel caso in cui l'assenza d'acqua sia relativa solo alla tua abitazione, verifica che la valvola del contatore sia regolarmente aperta, in caso contrario contattaci.
Per tutte le altre informazioni di carattere commerciale (ad esempio contratti e allacciamenti, modalità di pagamento, richieste di rateizzazione ecc...) contatta il nostro servizio clienti al numero 800062692 (da rete fissa) o 0704511328 (da cellulare) attivo dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 08:30 alle 18:30 e il sabato dalle 08:30 alle 13:15.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 15 Luglio 2022