Seguici su
Cerca

SPERIMENTAZIONE DEL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA IT-ALERT

La data del test in Sardegna è fissata per il 30/06/2023, orientativamente alle ore 12:00. Il test di sperimentazione consiste nell’invio e ricezione di un messaggio a tutti i cittadini presenti nel territorio regionale, con rimando alla compilazione di un questionario on-line.

Data: Venerdì, 30 Giugno 2023

Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile in collaborazione con le altre componenti del Sistema nazionale di Protezione Civile è in procinto di avviare una sperimentazione su scala nazionale del sistema di allarme pubblico denominato IT-alert. Come è noto, IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso.

Il messaggio IT-alert, grazie alla tecnologia cell-broadcast è ricevuto da chiunque si trovi nella zona interessata dall’emergenza e contiene informazioni circa lo scenario di rischio e le relative misure di autoprotezione da adottare rapidamente. La Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare del 7/2/2023, pubblicata in G.U in data 18/04/2023, disciplina l’utilizzo del sistema IT-alert per le attività di protezione civile, le attività di sperimentazione e la conseguente fase di valutazione. Nell’ambito delle attività di sperimentazione verrà effettuato un primo test di funzionamento del sistema su alcune regioni pilota per poi estendere la sperimentazione in una seconda fase alle restanti regioni del territorio nazionale.

La Regione Sardegna partecipa come regione campione nella prima fase di sperimentazione del funzionamento del sistema IT-alert.

La data del test in Sardegna è fissata per il 30/06/2023, orientativamente alle ore 12:00. Il test di sperimentazione consiste nell’invio e ricezione di un messaggio a tutti i cittadini presenti nel territorio regionale, con rimando alla compilazione di un questionario on-line.

L’obiettivo del test è quello di far conoscere il sistema IT-alert e rendere subito identificabile il messaggio ricevuto sia per la tipologia di suono riprodotto sia per la visualizzazione del messaggio nel proprio dispositivo. In questo primo test di invio non si scenderà nel dettaglio dei rischi e dei comportamenti da tenere

Contatti

Ufficio Stampa e Comunicazione

mail:

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 30 Giugno 2023