Seguici su
Cerca

ACQUEDOTTO JANNA ‘E FERRU - MASILOGHI: ABBANOA INCONTRA GAVOI, LODINE E OLLOLAI

Venerdì 5 settembre 2025. Vertice tra il presidente Giuseppe Sardu e i sindaci Salvatore Lai, Davide Cualbu e Francesco Columbu

Data: Venerdì, 05 Settembre 2025

Immagine: Columbu - Cualbu - Lai - Sardu settembre 2025

La condotta idrica al servizio di Gavoi, Lodine e Ollolai, le possibili azioni di valorizzazione e salvaguardia del lago di Gusana, gli interventi sulle reti idriche dei singoli paesi, sono stati i temi al centro di un incontro tra il presidente del cda di Abbanoa Giuseppe Sardu – accompagnato dal responsabile del settore Distribuzione del distretto Antonio Catte - e i sindaci Salvatore Lai (Gavoi), Davide Cualbu (Lodine) e Francesco Columbu (Ollolai). Riuniti intorno al tavolo della sala Giunta del municipio di Gavoi, sindaci e Abbanoa hanno discusso della situazione idrica e fognaria delle tre località.

Il tema principale ha riguardato l’acquedotto che dal potabilizzatore di Janna ‘e Ferru alimenta i tre Comuni. Negli ultimi mesi infatti, dopo un periodo di stabilità, si è intensificato il numero degli interventi di riparazione per i quali è stato necessario interrompere l’erogazione idrica, “segno preoccupante”- hanno detto i sindaci – “del fatto che la condotta possa essere vicina alla fine del suo ciclo vitale”.

Il tratto più critico della condotta adduttrice per i comuni di Gavoi, Lodine, Ollolai è quello iniziale compreso tra l’impianto di Potabilizzazione di Janna ‘e Ferru e il partitore di Masiloghi. Realizzato in cemento amianto oltre 60 anni fa, ha un diametro di 4 metri – ritenuto eccessivo per le portate idriche a cui è soggetto - e si sviluppa per circa 3 chilometri e mezzo.

L’IMPEGNO DEL PRESIDENTE SARDU

“Partiremo da subito con le analisi della condotta – ha detto il presidente Sardu ai sindaci “isolando i tratti che evidenziano maggiori problemi. Partirà una campagna di rilevazioni tecniche delle condizioni della tubatura che ci permetta di individuare ed intervenire nei punti più critici in modo da apportare al più presto degli interventi in emergenza sulle parti più critiche. Puntiamo – ha aggiunto il presidente Sardu - a prevenire le rotture e ad effettuare degli interventi puntuali programmati in modo da rendere minimo il disservizio ai cittadini. Nel frattempo si partirà con le attività progettuali degli interventi a media scadenza”

 Nel corso dell’incontro si è parlato di possibili collaborazioni Abbanoa – Comuni per la salvaguardia e la valorizzazione ambientale del lago di Gusana ma soprattutto si è ribadita la volontà di procedere ad inserire il lago di Gusana nel sistema di alimentazione di acqua grezza al potabilizzatore Abbanoa.

In conclusione dell’incontro sono stati passati in rassegna gli interventi sulle reti idriche e fognarie programmati nei singoli Comuni “in un’ottica di collaborazione con gli Enti Locali – ha concluso il presidente Sardu – che dev’essere alla base del lavoro di Abbanoa”.

 Soddisfazione è stata espressa dai tre sindaci “per gli impegni presi dal Presidente Sardu e per la presenza in loco con i suoi collaboratori, che evidenzia la sua sensibilità e attenzione verso le Istituzioni e Comunità locali”.

(Nella foto, da sinistra: il sindaco di Ollolai Francesco Columbu, il sindaco di Lodine Davide Cualbu, il sindaco di Gavoi Salvatore Lai e il presidente del Cda di Abbanoa Giuseppe Sardu)

Contatti

Ufficio Stampa e Comunicazione

mail:

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Attribuzione

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 05 Settembre 2025