Seguici su
Cerca

CAGLIARI: COMPLETATI TUTTI I LOTTI DEL CANTIERE DI EFFICIENTAMENTO DELLE RETI IDRICHE DI VILLANOVA

Mercoledì 17 settembre 2025. Terminata la posa di 1,2 km di nuove reti con un investimento di 1,3 milioni di euro
Nei prossimi giorni inizierà il ripristino degli scavi con il nuovo asfalto

Data: Mercoledì, 17 Settembre 2025

Immagine: tris fine lavori villanova
tris fine lavori villanova © Abbanoa spa - Abbanoa spa

Oltre un chilometro di nuove condotte grazie a un investimento di 1,3 milioni di euro: manca soltanto il ripristino degli asfalti per la conclusione del maxi-cantiere che Abbanoa ha portato avanti nel quartiere di Villanova a Cagliari. In questi giorni l’impresa incaricata dei lavori ha completato la posa degli ultimi tratti di rete ed effettuato i ripristini temporanei in calcestruzzo. Si attenderà qualche giorno per verificare il corretto assestamento del sottofondo e successivamente si procederà con il ripristino degli asfalti nei tratti interessati dagli scavi.

I lavori erano iniziati lo scorso febbraio. Come definito con il Comune, per limitare quanto possibile gli inevitabili riflessi sulla circolazione stradale, il cantiere era stato diviso in undici sottozone. Si è proceduto per step: non si iniziava in un altro tratto fin quando non si liberava il precedente.

In tutto sono state individuate 11 sottozone:

  • Tratto di via Einaudi tra via Alghero e via Orlando;
  • via Orlando;
  • tratto di via Einaudi tra via Abba e via Orlando;
  • tratto di via Einaudi tra via Oristano e via Abba;
  • via Abba;
  • tratto di via Oristano tra via Eleonora d’Arborea e via Einaudi;
  • tratto di via Oristano tra via Einaudi e via Iglesias;
  • tratto di via Iglesias tra via Oristano e vico San Lucifero;
  • tratto di via Iglesias tra vico San Lucifero e via Eleonora d’Arborea;
  • tratto di via Iglesias tra via Eleonora d’Arborea e via Garibaldi;
  • via Ozieri, via Macomer e via Tempio.

L’APPALTO. Il nuovo cantiere di efficientamento delle reti idriche a Cagliari ha portato complessivamente alla sostituzione integrale di 1,2 chilometri di tubature tra condotte principali e allacci alle utenze nel quartiere di Villanova. Le vie interessate dalle operazioni di rifacimento saranno in totale otto: Via Einaudi, via Orlando, via Abba, via Oristano e via Iglesias nel “distretto Sonnino” e via Ozieri, via Macomer e via Tempio nel “distretto San Vincenzo Medio”. L’investimento è stato di 1,3 milioni di euro: sono risorse finanziate tramite i fondi europei di sviluppo e coesione “Fsc – “Interventi di rilevanza strategica regionale per il settore idrico”. Nella stessa linea di finanziamenti ci sono anche i due appalti in corso, per ulteriori 8 milioni di euro, che riguardano il rifacimento della dorsale che collega i serbatoi di San Michele a quelli di Monti Urpinu.

LE CRITICITÀ. Alla base dell’intervento completato c’è un lavoro di analisi dei tratti di condotte maggiormente degradati e soggetti a guasti effettuato dai tecnici di Abbanoa. Negli ultimi dieci anni in queste strade sono stati necessari quasi un centinaio di interventi di riparazione. Partendo da questi dati sono state individuate le vie con le maggiori criticità e successivamente è stata elaborata una “scala di priorità” basata prevalentemente sul numero di guasti e malfunzionamenti. Le principali cause sono legate all’impiego in passato di materiali non adeguatamente resistenti alle sollecitazioni alle quali sono quotidianamente sottoposte le tubazioni.

I MATERIALI. Nel caso di Villanova, sono state sostituite le vecchie condotte prevalentemente in acciaio con delle nuove in ghisa sferoidale, del diametro di 150 millimetri, esternamente zincate e ricoperte con prodotti bituminosi o resine sintetiche e internamente rivestite con malta di cemento alluminoso. Per garantire una buona tenuta le giunzioni tra le condotte sono state realizzate con giunti a bicchiere con anelli di tenuta in materiale elastomerico ad alta resistenza.

Contatti

Ufficio Stampa e Comunicazione

mail:

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Attribuzione

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 17 Settembre 2025