Vertice a Nuoro tra il Comune e Abbanoa: negli uffici del Municipio del capoluogo barbaricino si sono incontrati il sindaco Emiliano Fenu e il presidente del Cda di Abbanoa Giuseppe Sardu con il consigliere d'amministrazione Cristiano Camilleri e il Responsabile di distretto di distribuzione Antonio Catte.
Al centro del colloquio gli importanti di distrettualizzazione della rete idrica in corso che miglioreranno sensibilmente la gestione e l’efficienza del servizio. Nei prossimi mesi infatti andranno a concludersi gli interventi della rete idrica: Abbanoa e Comune concorderanno delle modalità di intervento per minimizzare l'impatto sul servizio. Già nel corso dell’incontro sono state condivise le date dei prossimi interventi che comporteranno una chiusura dell’erogazione idrica. Il 22, il 29 luglio e il 4 agosto dalle 9 alle 17 verrà chiusa l’alimentazione dal serbatoio di serbatoio di Cuccullio, (Nuraghe, Carta Loi, Monte Gurtei, Istiritta, Rione Italia, Sa Terra Mala, Sacro Cuore, Badu e Carros, Furreddu) l’11 agosto – sempre dalle 9 alle 17 chiuderà il serbatoio di Sant’Onofrio (Sant’Onofrio, Tribunale, Mughina, Monte Jaca, Giardinetti e Corso Garibaldi). Come di consueto, per ogni intervento, verrà fatta una comunicazione al Comune e alla cittadinanza.
È stata anche un'occasione per parlare più in generale del servizio e dello schema di alimentazione della città. In conclusione dell'incontro il presidente ha condiviso con il sindaco il percorso da intraprendere per arrivare all'obiettivo di rinnovare l'affidamento del servizio idrico ad Abbanoa.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Emiliano Fenu. "È stato un incontro utile e proficuo che ci consente di coordinare al meglio i lavori in corso e quelli futuri, condividendo per tempo tutte le informazioni con i cittadini”- ha commentato il primo cittadino. “I lavori di distrettualizzazione, con l’inserimento di nuove saracinesche, permetteranno di isolare porzioni ridotte della città: questo significa poter effettuare interventi manutentivi mirati e circoscritti riducendo sensibilmente i disagi, nonché avere un servizio più performante e rispondente alle esigenze dei cittadini e delle attività produttive. Solo grazie a una collaborazione costante tra Comune e Abbanoa possiamo garantire la massima trasparenza, minimizzare i disservizi e rispondere concretamente alle esigenze della nostra comunità".