Seguici su
Cerca

La Fattura

Documento emesso dal Gestore che contiene il dettaglio dei consumi effettuati nel periodo di riferimento e il relativo importo da pagare.

Cos'è

La fattura è il documento emesso dal Gestore del Servizio Idrico nel quale trovi i dati anagrafici del contratto, del servizio erogato e dei tuoi consumi, con indicazione delle singole voci di costo (quote fisse e variabili, importo complessivo da pagare) in base alle tariffe vigenti. La fattura riporta le modalità e i termini di pagamento ed elenca le informazioni utili ai Clienti.

Il documento ti consente di monitorare i tuoi consumi e quindi di limitare gli sprechi e tutelare la risorsa idrica.

Esistono tre tipologie di fatturazione dei consumi idrici:

  1. La fattura di conguaglio (a saldo), si basa su consumi rilevati, effettivi e reali, presso il contatore a servizio dell'utenza o sulla base di autoletture comunicate dal Cliente opportunamente validate. Le letture sono certificate da foto scattate con palmari o tablet georeferenziati e archiviate con tecnologia blockchain per certificarne l’inalterabilità. Attraverso lo Sportello Web Abbanoa e l’app Abbanoa è possibile verificare le letture e visualizzare le foto delle rilevazioni effettuate dai nostri operatori accedendo alla sezione "Letture e consumi".
  2. La fattura in acconto si basa invece su una stima del consumo. Abbanoa emette fattura in acconto solo per le utenze con consumi medi annui da 101 fino a 1000 mc, oppure in altri casi eccezionali, riconducibili quasi sempre all’impossibilità di rilevare la lettura per contatore non accessibile (posizionato all'interno dell'abitazione o comunque non al confine tra la proprietà privata e quella pubblica, come prevede il Regolamento del Servizi Idrico Integrato). Nei casi eccezionali di cui sopra è necessario che sia inviata un’autolettura, e che venga eseguito il prima possibile lo spostamento del contatore. La stima del consumo viene effettuata prendendo come riferimento il consumo medio annuo in base allo storico dello specifico Cliente o, in assenza, il consumo medio annuo della tipologia contrattuale, come indicato nella seguente pagina. I consumi fatturati in acconto vengono restituiti con l'emissione della prima fattura di conguaglio che Abbanoa ha la possibilità di emettere, senza che ci sia necessità da parte del cliente di richiedere una rettifica della stessa.
  3. La fattura mista prevede la fatturazione di consumi effettivi e di consumi stimati calcolati fino alla data di emissione della bolletta.
  4. La nota di credito è invece un documento contabile emesso per annullare, totalmente o in parte, una precedente fattura per la quale si è verificata la necessità di rettificare i calcoli effettuati. Non deve essere pagata dal cliente. L’importo viene normalmente compensato con gli importi dovuti.

L’attribuzione dei consumi alle rispettive fasce tariffarie viene effettuata con la regola del "pro die", utilizzata a livello nazionale, che si applica anche alla fatturazione della quota fissa. Con questa regola le fasce tariffarie annue vengono rapportate al periodo fatturato. Es.: se la prima fascia di consumo per 365 giorni è pari a 70 metri cubi e il periodo di fatturazione è di 90 giorni, si divide 70 per 365 e il risultato lo si moltiplica per 90, ottenendo i consumi della prima fascia.

Esistono anche altre tipologie di fatturazione speciale, quali ad esempio quelle per i depositi cauzionali o per i conguagli regolatori, che vengono emesse in ottemperanza a precise norme emanate dall’Autorità nazionale ARERA.

Come si richiede

In base a quanto previsto dall’ Art. 8.4 Periodicità di fatturazione della Carta del Servizio Idrico Integrato, Abbanoa garantisce un numero minimo di bollette nell’anno, differenziato in funzione dei consumi medi annui relativi alle ultime tre annualità.

Il numero di fatturazioni nell’anno costituisce standard specifico di qualità ed è differenziato come segue:

  • 2 bollette/anno: cadenza semestrale, per consumi medi annui fino a 100 mc;
  • 3 bollette/anno (2 bollette a saldo e 1 bolletta in acconto): cadenza quadrimestrale, per consumi medi annui da 101 fino a 1000 mc;
  • 4 bollette/anno: cadenza trimestrale, per consumi medi annui da 1001 mc a 3000 mc;
  • 6 bollette/anno: cadenza bimestrale, per consumi medi superiori a 3000 mc.

In base a quanto previsto dall’ Art. 8.1 Lettura dei misuratori della Carta del Servizio Idrico Integrato, Abbanoa garantisce un numero minimo di tentativi di raccolta della misura all’anno, nel rispetto della regolazione ARERA.

  • 2 tentativi/anno: per consumi medi annui fino a 100 mc;
  • 2 tentativi/anno: per consumi medi annui da 101 fino a 1000 mc;
  • 4 tentativi/anno: per consumi medi annui da 1001 mc a 3000 mc (standard migliorativo);
  • 6 tentativi/anno: per consumi medi superiori a 3000 mc (standard migliorativo).

Sarà comunque possibile da parte dell’utente comunicare al Gestore i dati di consumo attraverso l’autolettura, tramite i canali di comunicazione indicati nella seguente pagina web.

Ai fini dell’individuazione della relativa fascia di consumo di cui sopra, i consumi medi annui delle utenze condominiali saranno determinati riproporzionando il consumo medio annuo totale per le unità immobiliari facenti parte del condominio.

Nelle more della definizione della regolazione della misura, qualora non dovessero essere disponibili i dati relativi ai consumi medi annui delle ultime tre annualità, al fine di individuare la fascia di consumo dell’utente finale, Abbanoa:

a)    utilizza quelli a disposizione, purché relativi ad un periodo non inferiore a 12 mesi consecutivi ricompreso nelle ultime tre annualità;

b)    procede ad una stima dei consumi nel caso in cui i dati a disposizione non superino i 12 mesi.

Con cadenza biennale Abbanoa procede alla revisione della periodicità di fatturazione associata a ciascuna utenza sulla base dei consumi medi di cui alle suddette fasce.

Contatti

Telefono - da rete fissa:
800062692

Telefono - da cellulare:
+390704511328

Telefono - da estero:
+390704511328

Sito web:
www.abbanoa.it

Lun
08.30, 18.30
Mar
08.30, 18.30
Mer
08.30, 18.30
Gio
08.30, 18.30
Ven
08.30, 18.30
Sab
08.30, 13.15
Valido dal 01/01/2021
Il numero verde del Servizio clienti (800062692) è gratuito per le chiamate da rete fissa.
Alle chiamate da cellulare al numero del Servizio clienti 070 45 11 328 si applica la tariffa urbana, in base al proprio piano tariffario.
Billing

Il Settore Billing presidia il processo relativo all' esecuzione  delle letture dei consumi del Servizio Idrico Integrato e di tutte le attività relative ai misuratori fino alla fatturazione .

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 28 Febbraio 2025