Seguici su
Cerca

Istanza di Prescrizione

Puoi presentare istanza di prescrizione nel caso in cui i tuoi consumi siano stati fatturati tardivamente (dopo 5 o 2 anni in base alla data di scadenza della fattura e/o alla tipologia di utenza) oppure nel caso in cui siano decorsi 5 o 2 anni senza che il gestore ne abbia richiesto il pagamento o inviato atti interruttivi.  

Cos'è

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la Delibera n. 97/2018/R/com ha dato applicazione a quanto stabilito dalla Legge di Bilancio del 2018 (L. n. 205/2017) riducendo da 5 a 2 anni il termine entro il quale il gestore è obbligato a emettere il documento di fatturazione.

Pertanto la  prescrizione del credito del Gestore per consumi idrici è pari a:

- 5 anni decorrenti dalla data dalla quale può essere fatto valere il diritto in conformità alle deliberazioni ARERA per le fatture con scadenza anteriore alla data del 02.01.2020;

- 5 anni decorrenti dalla data dalla quale può essere fatto valere il diritto in conformità alle deliberazioni ARERA per le fatture con scadenza successiva 02.01.2020 e per gli utenti appartenenti alle seguenti categorie: Pubbliche Amministrazioni, soggetti Giuridici non rientranti nella categoria di professionisti (chiese, ONLUS, associazioni non riconosciute, etc …);

- 5 anni decorrenti dalla data dalla quale può essere fatto valere il diritto senza che il gestore ne abbia richiesto il pagamento o inviato atti interruttivi.  

- 2 anni dalla data dalla quale può essere fatto valere il diritto in conformità alle deliberazioni ARERA per le fatture con scadenza successiva alla data del 01.01.2020 per le seguenti categorie di utenti: domestici, micro imprese, professionisti (soggetti muniti di partita IVA)

La prescrizione inizierà a decorrere dal termine entro il quale il gestore sarà tenuto ad emettere il documento di fatturazione (ossia entro 45 giorni dalla conclusione del periodo per l'emissione della fattura).

La prescrizione biennale è applicabile esclusivamente per gli utenti domestici, per le microimprese e i professionisti alle sole fatture con scadenza successiva al 1° gennaio 2020.

Interrompono il decorso del termine di prescrizione:

  • i solleciti di pagamento inviati dal gestore;
  • le azioni di recupero del credito attivate dal gestore;
  • qualunque comunicazione, comprese le fatture, inviata dal gestore nella quale viene indicato il credito dal medesimo vantato per consumi idrici e se ne chiede il pagamento, se ne può provare la ricezione;

Il pagamento totale o parziale di fatture prescritte non è ripetibile.

 

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Titolare del contratto di fornitura, tutore legale, amministratore di condominio, rappresentante legale per le società o enti.

Come si richiede

Se vuoi richiedere una rettifica di fattura:

  • registrati allo Sportello Online
  • accedi alla sezione “richieste” 
  • clicca su “Nuova richiesta”
  • seleziona la voce ”Istanza di prescrizione [PR01]”
  • inserisci le informazioni richieste
  • nella sezione "Classificazione" seleziona la tipologia di prescrizione richiesta
  • nella sezione "Riferimenti Documento" inserisci i dati della fattura oggetto dell'istanza di prescrizione
  • compila e allega il modulo 
  • allega copia del tuo documento di identità ed eventuali altri allegati richiesti
  • clicca sul pulsante “salva”

 

Dopo aver effettuato il salvataggio è possibile seguire l'iter della pratica nella sezione “Le tue Richieste”.

N.B Dovranno essere allegate alla richiesta tutte le pagine del modulo comprese quelle non compilate.

In alternativa, potrai inviare il modulo preventivamente compilato, unitamente agli allegati richiesti, con le modalità indicate in ogni modulo.

Sportello Online

Sportello Online

Accedendo allo Sportello Online puoi verificare  la situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le tue autoletture, procedere al pagamento tramite carta di credito o carta prepagata. Inoltre puoi inviare molteplici richieste e verificarne in tempo reale lo stato di lavorazione.

E' inoltre disponibile l'App Abbanoa, alla quale puoi accedere utilizzando le stesse credenziali utilizzate per la registrazione allo Sportello Online  e che ti premette di verificare, così come dallo Sportello Online, ovunque ti trovi e in qualunque momento,  la tua situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, procedere al pagamento tramite carta di credito o carta prepagata, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le tue autoletture. 

Scarica L'App Abbanoa disponibile per i dispositivi Android e per i dispositivi IOS di Apple.

Distretti
Per prenotare

Attivo per gli sportelli di Arzachena, Iglesias, Isili, Macomer, Ozieri, Tortolì e Tempio Pausania

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per una corretta compilazione del Modulo Istanza di Prescrizione, che dovrà essere allegato alla richiesta ,  è necessario tenere a portata di mano i seguenti dati: Codice Cliente e Codice Servizio  che si trovano sulla prima pagina di ogni bolletta,  indirizzo di recapito, codice Iban per eventuale rimborso, elenco fatture da rettificare e copia del documento di identità del richiedente da allegare alla richiesta.

Modulistica

Costi e vincoli

La prescrizione inizierà a decorrere dal termine entro il quale il gestore sarà tenuto ad emettere il documento di fatturazione (ossia entro 45 giorni dalla conclusione del periodo per l'emissione della fattura).

Nel caso in cui l'eccezione venga presentata dal fruitore di fatto dell'utenza, peraltro, il periodo di prescrizione, comincia a decorrere dal momento della regolarizzazione contrattuale, salvo che la stessa non sia stata interrotta neanche nei confronti del precedente intestatario della fornitura e salva l'applicazione della prescrizione ordinaria decennale.

Contatti

Telefono - da rete fissa:
800062692

Telefono - da cellulare:
+390704511328

Telefono - da estero:
+390704511328

Sito web:
www.abbanoa.it

Lun
08.30, 18.30
Mar
08.30, 18.30
Mer
08.30, 18.30
Gio
08.30, 18.30
Ven
08.30, 18.30
Sab
08.30, 13.15
Valido dal 01/01/2021

Il numero verde del Servizio clienti (800062692) è gratuito per le chiamate da rete fissa.
Alle chiamate da cellulare al numero del Servizio clienti 070 45 11 328 si applica la tariffa urbana, in base al proprio piano tariffario.

Conciliazione e Precontenzioso

Il Settore Conciliazione e Precontenzioso presidia il processo di gestione  delle situazioni che sottendono una "patologia" nel rapporto contrattuale adottando le misure necessarie alla risoluzione delle problematiche  utilizzando gli strumenti stragiudiziali  a disposizione.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 26 Settembre 2023