Cos'è
Abbanoa ti offre diverse possibilità di dilazione del debito e in modo particolare:
1) Rateizzazione ultima fattura
La dilazione dell’ultima fattura è prevista dall’art. 42 dell’allegato A della Del. 655/15 di ARERA: qualora l'importo dell'ultima fattura ricevuta superi dell'80% il valore dell’addebito medio riferito alle bollette emesse nel corso degli ultimi 12 mesi, è possibile richiedere, entro il decimo giorno dalla scadenza della fattura, una rateizzazione con rate non cumulabili e con la periodicità corrispondente a quella di fatturazione, salvo diversi accordo fra le parti (art. 42.2)
Le somme relative ai pagamenti rateali possono essere maggiorate:
- degli interessi di dilazione non superiori al tasso di riferimento fissato dalla Banca Centrale Europea;
- degli interessi di mora previsti dalla vigente normativa solo a partire dal giorno di scadenza del termine prefissato per il pagamento rateizzato.
Gli interessi di dilazione non possono essere applicati qualora la soglia prevista sia superata a causa di:
- prolungati periodi di sospensione della fatturazione per cause imputabili al gestore;
- la presenza di elevati conguagli derivanti dall’effettuazione di letture con periodicità inferiore a quella prevista dalla vigente normativa in materia per cause imputabili al gestore.
2) Dilazione ultima fattura in due rate (art. 8.7 Carta del Servizio Idrico)
Chi ha consumi inferiori a 100 mc anno, può richiedere l’invio di 2 bollettini per la ripartizione degli importi fatturati in due rate di pari importo.
Alla dilazione non vengono applicati interessi di dilazione.
3) Dilazione costituzione in mora - REMSI
La rateizzazione degli importi oggetto di costituzione in mora, prevista dall’art. 5 dell’allegato A alla Del. 311/19 ARERA, è garantita a tutti gli utenti con una durata di dodici (12) mesi, con rate non cumulabili e una periodicità corrispondente a quella di fatturazione, salvo diverso accordo tra le parti. Per confermare l’adesione al piano di rateizzazione, il richiedente deve trasmette la quietanza di pagamento della prima rata, entro il quinto giorno solare antecedente il termine ultimo per il pagamento dell’importo oggetto di costituzione in mora.
In caso di mancato pagamento di una rata del piano di rateizzazione:
a) il relativo importo verrà maggiorato degli interessi di mora ai sensi dell’Articolo 42, comma 42.4, lettera b) del RQSII;
b) il beneficio di rateizzazione decade e l’utente finale moroso è tenuto a saldare l’intero importo contestato nella comunicazione di costituzione in mora, al netto delle eventuali rate già pagate, entro venti (20) giorni solari dalla scadenza della rata non pagata;
c) decorso il termine di cui alla precedente lettera b) senza che l’utente finale abbia saldato quanto dovuto, comunicando l’avvenuto pagamento con le modalità previste, il gestore ha facoltà di procedere alla limitazione/sospensione/disattivazione della fornitura, senza fornire ulteriore preavviso all’utente finale medesimo.
4) Dilazione Ingiunzione fiscale
La rateizzazione degli importi oggetto di ingiunzione fiscale è ammessa con una durata massima di dodici mesi e alle seguenti condizioni:
insoluto | condizioni richieste | durata | periodicità |
Importo ingiunto | versamento acconto di almeno il 25% dell’importo ingiunto entro 5 giorni dalla richiesta di pagamento, per rendere effettiva la dilazione* | max 12 mesi | mensile |
Il mancato versamento dell’acconto comporta il rigetto dell’istanza.
Per maggiori informazioni consulta le FAQ.
5) Altre Rateizzazioni
Se vuoi richiedere la rateizzazione di più fatture sono disponibili, per le utenze domestiche, due diverse tipologie di richiesta, a condizione che gli importi non siano oggetto di costituzione in mora o ingiunzione fiscale:
Tipologia A) - Regolamento Servizio Idrico Integrato Ambito Sardegna: si tratta della modalità generale di rateizzazione e le condizioni sono indicate dal Regolamento del Servizio Idrico Integrato.
Tipologia C) - Accordo Associazione Consumatori: si tratta di una modalità che agevola le persone fisiche, sulla base di un accordo generale con le associazioni dei consumatori. La presente tipologia non è applicabile ai condomini.
Parametri rateizzazione tipo A e C
TIPOLOGIA DI UTENZA | TIPOLOGIA PIANO | REQUISITI | CONDIZIONI DI DILAZIONE |
Utenza domestica | Tipo A | Importo delle rate non inferiore a € 100,00. | Numero rate da 2 a 6 |
Tipo C* | Importo minimo rateizzabile € 1.000,00 per ISEE oltre € 30.000,00. | Numero rate fino a 10 | |
Nessun importo minimo per ISEE inferiori a € 30.000,00. | Numero rate fino a 60
|
*non valido per condomini