Seguici su
Cerca

Rateizzazione utenze domestiche

Può essere richiesta dagli intestatari di utenze ad uso domestico residente e non residente e assimilati per dilazionare il debito relativo a una o più fatture.

Cos'è

Abbanoa ti offre diverse possibilità di dilazione del debito e in modo particolare:

1) Rateizzazione ultima fattura

La dilazione dell’ultima fattura è prevista dall’art. 42 dell’allegato A della Del. 655/15 di ARERA: qualora l'importo dell'ultima fattura ricevuta superi dell'80% il valore dell’addebito medio riferito alle bollette emesse nel corso degli ultimi 12 mesi, è possibile richiedere, entro il decimo giorno dalla scadenza della fattura, una rateizzazione con rate non cumulabili e con la periodicità corrispondente a quella di fatturazione, salvo diversi accordo fra le parti (art. 42.2)

Le somme relative ai pagamenti rateali possono essere maggiorate:

  • degli interessi di dilazione non superiori al tasso di riferimento fissato dalla Banca Centrale Europea;
  • degli interessi di mora previsti dalla vigente normativa solo a partire dal giorno di scadenza del termine prefissato per il pagamento rateizzato. 

Gli interessi di dilazione non possono essere applicati qualora la soglia prevista sia superata a causa di:

  • prolungati periodi di sospensione della fatturazione per cause imputabili al gestore;
  • la presenza di elevati conguagli derivanti dall’effettuazione di letture con periodicità inferiore a quella prevista dalla vigente normativa in materia per cause imputabili al gestore.

2) Dilazione ultima fattura in due rate (art. 8.7 Carta del Servizio Idrico)

Chi ha consumi inferiori a 100 mc anno, può richiedere l’invio di 2 bollettini per la ripartizione degli importi fatturati in due rate di pari importo.

Alla dilazione non vengono applicati interessi di dilazione.

3) Dilazione costituzione in mora - REMSI

La rateizzazione degli importi oggetto di costituzione in mora, prevista dall’art. 5 dell’allegato A alla Del. 311/19 ARERA, è garantita a tutti gli utenti con una durata di dodici (12) mesi, con rate non cumulabili e una periodicità corrispondente a quella di fatturazione, salvo diverso accordo tra le parti. Per confermare l’adesione al piano di rateizzazione, il richiedente deve trasmette la quietanza di pagamento della prima rata, entro il quinto giorno solare antecedente il termine ultimo per il pagamento dell’importo oggetto di costituzione in mora.

In caso di mancato pagamento di una rata del piano di rateizzazione:

a) il relativo importo verrà maggiorato degli interessi di mora ai sensi dell’Articolo 42, comma 42.4, lettera b) del RQSII;

b) il beneficio di rateizzazione decade e l’utente finale moroso è tenuto a saldare l’intero importo contestato nella comunicazione di costituzione in mora, al netto delle eventuali rate già pagate, entro venti (20) giorni solari dalla scadenza della rata non pagata;

c) decorso il termine di cui alla precedente lettera b) senza che l’utente finale abbia saldato quanto dovuto, comunicando l’avvenuto pagamento con le modalità previste, il gestore ha facoltà di procedere alla limitazione/sospensione/disattivazione della fornitura, senza fornire ulteriore preavviso all’utente finale medesimo.

4) Dilazione Ingiunzione fiscale

La rateizzazione degli importi oggetto di ingiunzione fiscale è ammessa con una durata massima di dodici mesi e alle seguenti condizioni:

insoluto condizioni richieste durata periodicità
Importo ingiunto versamento acconto di almeno il 25%  dell’importo ingiunto entro 5 giorni dalla richiesta di pagamento, per rendere effettiva la dilazione* max 12 mesi mensile

Il mancato versamento dell’acconto comporta il rigetto dell’istanza.

Per maggiori informazioni consulta le FAQ.

5) Altre Rateizzazioni

Se vuoi richiedere la rateizzazione di più fatture sono disponibili, per le utenze domestiche, due diverse tipologie di richiesta, a condizione che gli importi non siano oggetto di costituzione in mora o ingiunzione fiscale:

Tipologia A) - Regolamento Servizio Idrico Integrato Ambito Sardegna: si tratta della modalità generale di rateizzazione e le condizioni sono indicate dal Regolamento del Servizio Idrico Integrato.

Tipologia C) - Accordo Associazione Consumatori: si tratta di una modalità che agevola le persone fisiche, sulla base di un accordo generale con le associazioni dei consumatori. La presente tipologia non è applicabile ai condomini.

Parametri rateizzazione tipo A e C

TIPOLOGIA DI UTENZA TIPOLOGIA PIANO REQUISITI CONDIZIONI DI DILAZIONE
Utenza domestica Tipo A Importo delle rate non inferiore a € 100,00. Numero rate da 2 a 6
Tipo C* Importo minimo rateizzabile € 1.000,00 per ISEE oltre € 30.000,00. Numero rate fino a 10
Nessun importo minimo per ISEE inferiori a € 30.000,00.

Numero rate fino a 60

 

*non valido per condomini

A chi si rivolge

Tutti i clienti Abbanoa possono richiedere la dilazione tipologia A), che verrà concessa nel rispetto dei parametri stabiliti dal Regolamento del Servizio Idrico Integrato. Si specifica che l’accesso a un nuovo piano di rientro è subordinato al pagamento di tutte le rate di eventuali dilazioni in corso e alle altre limitazioni sopra riportate.

La richiesta tipologia C) può essere richiesta esclusivamente dagli intestatari di utenza ad uso domestico e assimilati e ad uso domestico non residente. Si specifica che l’accesso ad un nuovo piano di rientro è subordinato al pagamento di tutte le rate di eventuali dilazioni in corso e alle altre limitazioni sopra riportate.

Le condizioni di accesso concordate con le Associazioni Consumatori per il piano tipologia C) prevedono:

DICHIARAZIONE ISEE Importo insoluto NUMERO MASSIMO RATE
Fino a € 7mila Nessun limite di importo 60
Fino a € 10mila Nessun limite di importo 48
Fino a € 20mila Nessun limite di importo 24
Fino a € 30mila Nessun limite di importo 12
Oltre € 30mila insoluto minimo € 1.000,00 – nessun limite superiore di importo 10

La dilazione, ove accordata, ricomprenderà interessi di dilazione calcolati ai sensi del Regolamento del Servizio Idrico Integrato.

La rateizzazione non sospende l’applicazione degli interessi moratori maturati e maturandi fino all’estinzione del debito di cui all'art. B 22 del Regolamento. Per dettagli relativi alla modalità di calcolo si rimanda al documento Calcolo Interessi Moratori.

Chi può fare domanda

Può presentare richiesta di dilazione del debito il titolare del contratto di fornitura e il tutore legale.

Per rateizzare le fatture di un'utenza intestata a persona deceduta è necessario procedere alla regolarizzazione del contratto di fornitura.

Come si richiede

Se vuoi richiedere una rateizzazione:

  • registrati allo Sportello Online
  • accedi alla sezione “Richieste” 
  • clicca su “Nuova Richiesta”
  • seleziona la voce “Dilazione del debito [A400]”
  • inserisci le informazioni richieste
  • compila e allega il modulo
  • allega copia del tuo documento di identità ed eventuali altri allegati richiesti
  • clicca sul pulsante “salva”

Dopo aver effettuato il salvataggio della richiesta segui l'iter della pratica nella sezione “Le tue Richieste”. 

In alternativa, potrai inviare il modulo preventivamente compilato, unitamente agli allegati richiesti, con le modalità indicate in ogni modulo.

Sportello Online

Sportello Online

Accedendo allo Sportello Online puoi verificare  la situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le tue autoletture, procedere al pagamento tramite carta di credito o carta prepagata. Inoltre puoi inviare molteplici richieste e verificarne in tempo reale lo stato di lavorazione.

E' inoltre disponibile l'App Abbanoa, alla quale puoi accedere utilizzando le stesse credenziali utilizzate per la registrazione allo Sportello Online  e che ti premette di verificare, così come dallo Sportello Online, ovunque ti trovi e in qualunque momento,  la tua situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, procedere al pagamento tramite carta di credito o carta prepagata, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le tue autoletture. 

Scarica L'App Abbanoa disponibile per i dispositivi Android e per i dispositivi IOS di Apple.

Distretti
Per prenotare

Prenotazione appuntamento

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per una corretta compilazione del modulo Richiesta di Dilazione del debito, da allegare alla richiesta, è necessario tenere a portata di mano i seguenti dati: tutti i dati identificativi della fornitura (Codice Cliente e Codice Servizio) della fornitura che si trovano sulla prima pagina di ogni bolletta, dati anagrafici del richiedente, elenco fatture da dilazionare, eventuale copia della certificazione ISEE (in base alla tipologia di rateizzazione prescelta) e documento di identità del richiedente.

Modulistica

Costi e vincoli

I versamenti delle rate dovranno essere eseguiti entro le scadenze prefissate utilizzando esclusivamente i bollettini premarcati che riceverai in allegato al piano di rientro.

Il cliente decadrà dalla dilazione nel caso in cui:

a.   non vengano rigorosamente rispettati i termini di scadenza dei versamenti indicati nel piano di rientro;

b.   non ottemperi al regolare pagamento delle fatture emesse in data successiva all'elaborazione del piano di rientro.

La decadenza determinerà:

a. la sospensione della fornitura e risoluzione del contratto per inadempimento, nei termini previsti dal Regolamento del Servizio Idrico Integrato;

b. le procedure di riscossione stragiudiziale e coattiva del credito con aggravio di spese a carico del cliente.

Ove all'atto della elaborazione del piano di dilazione il Gestore rilevi l'avvenuta presentazione di un reclamo inevaso gravante sull'utenza a prescindere dalla/e fattura/e, la presente richiesta deve intendersi irricevibile senza nessuna comunicazione in tal senso da parte del Gestore, posto che la dilazione deve avere ad oggetto crediti certi ed esigibili.

Contatti

Telefono - da rete fissa:
800062692

Telefono - da cellulare:
+390704511328

Telefono - da estero:
+390704511328

Sito web:
www.abbanoa.it

Lun
08.30, 18.30
Mar
08.30, 18.30
Mer
08.30, 18.30
Gio
08.30, 18.30
Ven
08.30, 18.30
Sab
08.30, 13.15
Valido dal 01/01/2021

Il numero verde del Servizio clienti (800062692) è gratuito per le chiamate da rete fissa.
Alle chiamate da cellulare al numero del Servizio clienti 070 45 11 328 si applica la tariffa urbana, in base al proprio piano tariffario.

Clients

Il Settore Clients gestisce il rapporto contrattuale con il cliente del Servizio Idrico Integrato in tutti i canali d'accesso previsti dall'azienda (Front Office, Contact Center, Sportello Online, indirizzi mail dedicati, posta ordinaria) assicurando il rispetto degli indicatori previsti dalla Carta del Servizio e dalle deliberazioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).

Ulteriori dettagli

Documenti

Ulteriori informazioni

Abbanoa provvederà a esaminare la rateizzazione richiesta e, ove accordata, a inviare un riscontro al Cliente via e-mail, come descritto di seguito o, se presentato agli Sportelli, a consegnarlo immediatamente al Cliente. Si precisa che, al pari dell’invio attraverso lo Sportello online, anche nell’ipotesi di invio della richiesta via e-mail o PEC sarà necessario accedere o registrarsi allo Sportello online per seguire la pratica nella sezione “Le tue richieste” e per verificare costantemente l’avanzamento e visionare le eventuali richieste di integrazioni. Le cause di rigetto o le eventuali richieste di integrazione saranno comunicate esclusivamente attraverso l’apposita sezione dello sportello online. Al termine dell’istruttoria, verrà inviata al Cliente una e-mail di avvenuta esecuzione con le istruzioni operative da seguire per visualizzare i riscontri e/o richieste di integrazione dallo sportello online e per scaricare i documenti relativi alla dilazione concessa.

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 25 Luglio 2024