Si tratta di uno strumento di recupero del credito che viene utilizzato da Abbanoa, in forza dell’autorizzazione ricevuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Si tratta di uno strumento di recupero del credito che viene utilizzato da Abbanoa per la riscossione coattiva mediante ruolo dei crediti vantati nei confronti degli utenti del Servizio idrico integrato.
Abbanoa agisce in forza dell’autorizzazione ricevuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (con Decreto del M.E.F. del 30/12/2015, pubblicato sulla G.U.R.I. n. 9 del 13/01/2016) all'emanazione dell'ingiunzione di cui all'articolo 2, comma 1, del R.D. 14/04/1910, n. 639 (cfr. artt. 17, commi 3-bis e 3-ter del D. Lgs. 26/02/1999 n. 46).
Ha gli stessi effetti di un decreto ingiuntivo e, decorso il termine legale per il pagamento, Abbanoa potrà procedere all’esecuzione forzata (pignoramento dei beni del debitore).
L'Ingiunzione Fiscale è un'attività volta a riscuotere i crediti vantati nei confronti degli utenti del S.I.I. all'emanazione dell'ingiunzione. Ha gli stessi effetti di un decreto ingiuntivo e, decorso il termine legale per il pagamento, Abbanoa potrà procedere all’esecuzione forzata (pignoramento dei beni del debitore).
L’Ingiunzione Fiscale viene emessa solo a seguito del mancato pagamento del debito da parte del Cliente che ha già ricevuto, tramite raccomandata A.R. o PEC, sia la comunicazione di “sollecito bonario” sia la successiva comunicazione di “costituzione in mora”.
L’Ingiunzione Fiscale contiene i dati identificativi del debitore, il dettaglio e la causale degli importi dovuti, l'avvertimento di procedura ad esecuzione forzata qualora il pagamento non fosse saldato entro 30 giorni; l'indicazione del responsabile del procedimento; le modalità per presentare ricorso giudiziario; la relata di notifica; altre informazioni di carattere generale.
A chi si rivolge
Titolare del contratto di fornitura.
Come si richiede
Per pagare le fatture oggetto di Ingiunzione Fiscale, le modalità sono le seguenti:
in unica soluzione presso l'ufficio postale e altri esercenti autorizzati al pagamento dei bollettini premarcati;
in unica soluzione online con il bollettino premarcato allegato mediante i servizi di Home o Mobile Banking del proprio istituto di credito avendo cura di inserire i dati indicati nel bollettino ricevuto (numero di C/C postale, importo, codice bollettino);
in unica soluzione online tramite carta di credito o carta prepagata accedendo alla sezione "Estratto Conto" dello Sportello Online - dal sito www.abbanoa.it o dall'APP Abbanoa previa registrazione - e selezionando tutte le rate/documenti oggetto dell’Ingiunzione Fiscale, cliccando sulla voce “Paga con Gestpay”, inserendo i dati relativi alla carta di credito o carta prepagata e cliccando il pulsante “invia”.
in unica soluzione tramite bonifico riportando esattamente nella causale il codice cliente e il numero di atto indicato in alto a sinistra dell'ingiunzione di pagamento e utilizzando le seguenti coordinate IBAN: IT06J0760117300000024275679, intestato ad Abbanoa S.p.A, Cagliari.
a rate compilando e sottoscrivendo il modulo Richiesta di dilazione del debito, scaricabile dalla sezione Modulistica del sito www.abbanoa.it, inviato in formato .PDF dalla sezione Richieste dello Sportello Online [codice web A405], oppure all’email [email protected]indicando nell'oggetto il numero di ingiunzione fiscale riportato in alto a sinistra della prima pagina. La rateizzazione degli importi oggetto di ingiunzione fiscale prevede il versamento di un acconto di almeno il 25% dell’importo ingiunto da effettuare entro 5 giorni dalla richiesta di pagamento. Il mancato versamento dell’acconto comporterà il rigetto dell’istanza. Le rate massime concedibili sono 12. La dilazione è concedibile solo per le fatture oggetto di ingiunzione.
Per comunicare i pagamenti già effettuati degli importi oggetto di Ingiunzione Fiscale, è necessario trasmettere non oltre dieci giorni dalla notifica dell'atto il dettaglio dei relativi pagamenti attraverso uno solo dei seguenti canali, indicando le bollette pagate, allegando la relativa contabile o mandato di pagamento e inserendo come oggetto “Importi già pagati Ingiunzione fiscale (+ codice cliente e il numero di atto indicato in alto a sinistra dell'ingiunzione di pagamento)”:
Sportello Online (a cui si accede previa registrazione sul sito www.abbanoa.it), utilizzando la richiesta "Dimostrazione pagamento" [codice web A901], selezionando la tipologia “importi ingiunti già pagati”.
Accedendo allo Sportello Online puoi verificare la situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le tue autoletture, procedere al pagamento tramite carta di credito o carta prepagata. Inoltre puoi inviare molteplici richieste e verificarne in tempo reale lo stato di lavorazione.
E' inoltre disponibile l'App Abbanoa, alla quale puoi accedere utilizzando le stesse credenziali utilizzate per la registrazione allo Sportello Online e che ti premette di verificare, così come dallo Sportello Online, ovunque ti trovi e in qualunque momento, la tua situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, procedere al pagamento tramite carta di credito o carta prepagata, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le tue autoletture.
Il pagamento dell’Ingiunzione Fiscale deve avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla notifica.
L'Ingiunzione Fiscale è un atto interruttivo della prescrizione; ovvero, una volta notificata, riprende a decorrere il termine di prescrizione del credito ad essa riferito.
Casi particolari
Per proporre opposizione all'Ingiunzione Fiscale, il ricorso va presentato dinanzi all'Autorità Giudiziaria Ordinaria competente ai sensi di legge, entro e non oltre 30 giorni dalla notifica.
Nel caso in cui il ricevente dell'Ingiunzione Fiscale non sia più l'Amministratore in carica del Condominio, è necessario trasmettere - via email all'indirizzo [email protected] o via PEC all’indirizzo [email protected] - la cessazione della carica, la cui attestazione dovrà trovare riscontro nei dati presenti presso l'Anagrafe Tributaria e avrà lo scopo di aggiornare correttamente i dati dell’Amministratore di Condominio.
Il numero verde del Servizio clienti (800062692) è gratuito per le chiamate da rete fissa. Alle chiamate da cellulare al numero del Servizio clienti 070 45 11 328 si applica la tariffa urbana, in base al proprio piano tariffario.
Gestione e Recupero del Credito
Il Settore Gestione e Recupero del Credito presidia il processo di recupero del credito commerciale aziendale attraverso la generazione del sollecito di pagamento, il dunning, l'ingiunzione fiscale e attraverso azioni esecutive.
Il Settore Clients gestisce il rapporto contrattuale con il cliente del Servizio Idrico Integrato in tutti i canali d'accesso previsti dall'azienda (Front Office, Contact Center, Sportello Online, indirizzi mail dedicati, posta ordinaria) assicurando il rispetto degli indicatori previsti dalla Carta del Servizio e dalle deliberazioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).