Società Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Avviso di costituzione dell'elenco professionisti legali e notai
Contenuto dell'obbligo
COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI LEGALI E NOTAI PER EVENTUALE CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA, DIFESA, CONSULENZA/ASSISTENZA LEGALE E NOTARILE IN AMBITO GIUDIZIALE, PRECONTENZIOSO E STRAGIUDIZIALE
AVVISO DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE
Al fine di acquisire le candidature dei professionisti notai e dei professionisti legali interessati all'affidamento dei servizi legali di cui all'art. 17, comma 1, lett. d) e di cui all'Allegato IX del d.lgs. 50/2016, è costituito specifico Elenco dei Servizi Legali, nelle more dell'approvazione e adozione di apposito Regolamento organico in materia.
1.Oggetto dell'Avviso
Il presente Avviso è relativo all'affidamento dei servizi legali giudiziali di cui all'art. 17, comma 1, lett. d) e stragiudiziali di cui all'Allegato IX del d.lgs. 50/2016, di importo inferiore a 40.000 euro.
2.Soggetti ammessi e oggetto della candidatura
È ammessa l'iscrizione di professionisti singoli, associati e in forma societaria. L'Elenco servizi legali è suddiviso nelle seguenti tre sezioni, e relative sub sezioni, ove previste:
Prima Sezione – Servizi giudiziali di rappresentanza legale e consulenza legale propedeutica, ai sensi dell'art. 17, comma 1, lett. d), nn. 1 e 2, d.lgs. 50/2016, con le seguenti sub sezioni per materia:
I diritto civile, fallimentare e tributario;
II diritto civile "commerciale" (contenzioso attivo e passivo con gli utenti relativo al contratto di somministrazione del servizio idrico integrato);
III diritto del lavoro;
IV diritto amministrativo;
V recupero crediti ed esecuzione giudiziale;
VI diritto penale;
VII consulenza (in materia civile, del lavoro, amministrativa e penale ecc..);
Seconda Sezione – Servizi notarili, ai sensi dell'art. 17, comma 1, lett. d), n. 3, d.lgs. 50/2016.
Terza Sezione – Servizi legali stragiudiziali, di cui all'Allegato IX del d.lgs. 50/2016.
La Prima Sezione (Servizi giudiziali) è, a sua volta, suddivise in 2 fasce corrispondenti all'abilitazione o meno al patrocinio innanzi alle magistrature superiori e, in particolare:
1° fascia: professionista avvocato iscritto all'Ordine da almeno 2 anni;
2° fascia: professionista avvocato iscritto all'Ordine e abilitato al patrocinio innanzi alle magistrature superiori.
Ogni professionista può chiedere di essere iscritto in ciascuna delle tre sezioni (anche contestualmente nelle tre sezioni) e, all'interno della Prima Sezione, in una o più sub-sezioni in relazione al proprio curriculum e propri requisiti. A tal fine l'operatore al momento della richiesta di inserimento nell'Elenco servizi legali, indica la Sezione nonché la relativa sub sezione di interesse, ove prevista, in relazione alla/e materia/e di specializzazione, allegando dettagliato curriculum professionale con l'indicazione degli incarichi svolti nella/e materie/e specialistiche.
All'interno di ciascuna sezione ed eventuale sub sezione, i nomi dei professionisti saranno indicati in mero ordine di iscrizione, senza attribuzione di punteggi né ordine di graduatoria. L'elenco così formato è pubblicato sul sito internet aziendale www.abbanoa.it.
L'invio dell'istanza di iscrizione, con le modalità previste, non comporta il diritto automatico all'inserimento nell'elenco e/o alcun diritto o aspettativa ad ottenere incarichi, costituendo mera manifestazione di disponibilità all'accettazione di incarichi alle condizioni definite da Abbanoa.
3.Presentazione delle candidature
Possono presentare la candidatura per l'inserimento nell'Elenco Servizi Legali i professionisti Avvocati e Notai, singoli o associati, anche in forma societaria, nonché gli operatori economici esercenti i servizi legali stragiudiziali di cui alla Sezione 3, in possesso:
a) dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del d.lgs. 50/2016;
b) dell'iscrizione all'Albo Professionale degli Avvocati da almeno 2 anni, per i professionisti privi dell'abilitazione al patrocinio presso le magistrature superiori;
c) dell'iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura, ove prevista.
Non possono essere iscritti nell'Elenco Servizi Legali coloro che al momento dell'iscrizione, abbiano in corso, in proprio o in qualità di difensore di altre parti, cause promosse contro la Società.
I professionisti che, in costanza di iscrizione nell'Elenco Servizi Legali, promuovano giudizi avverso la Società o assumano incarichi in conflitto con gli interessi della Società, saranno immediatamente cancellati dal predetto Elenco.
Non è ammessa l'iscrizione contestuale nell'Elenco servizi legali del professionista singolo e in qualità di socio, collaboratore, rappresentante legale di altro operatore economico; nel caso di contestuale iscrizione sono cancellati dall'Elenco Servizi Legali sia il professionista, sia la società della quale lo stesso sia socio, collaboratore o rappresentante legale.
4.Iscrizione nell'Elenco servizi legali
Il professionista interessato, singolo o associato o il rappresentante legale dell'operatore economico candidato (anche in forma societaria) deve far pervenire al seguente indirizzo mail: [email protected] la domanda di inserimento nell'Elenco Servizi legali, con l'indicazione delle sezioni tematiche a cui chiede di essere iscritto in relazione alla professionalità e/o specializzazione risultante dal proprio curriculum, unitamente alle dichiarazioni che seguono, utilizzando preferibilmente il Modello "A", allegato al presente avviso.
La domanda, debitamente sottoscritta dal professionista, singolo o associato o dal rappresentante legale dell'operatore economico candidato, dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
a) dichiarazione sostitutiva, resa con le modalità di cui al D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, concernente:
a.1) l'anagrafica del candidato (singolo o associato in forma societaria), codice fiscale e partita IVA;
a.2) l'iscrizione, presso il foro di competenza, all'Albo Professionale degli Avvocati da almeno 2 anni per i professionisti privi dell'abilitazione al patrocinio presso le magistrature superiori, con indicazione della data di prima iscrizione e successive variazioni (o iscrizione al collegio dei Notai);
a.3) il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80, d.lgs. 50/2016;
a.4) l'eventuale abilitazione al patrocinio avanti le Giurisdizioni Superiori, ove in possesso, e relativa data;
b) dichiarazione di impegno a non accettare incarichi di rappresentanza e difesa, né altri incarichi di consulenza da parte terzi, pubblici o privati, contro la Società o in conflitto con gli interessi della Società per la durata del rapporto instaurato;
c) dichiarazione di accettazione di tutte le disposizioni contenute nell'avviso di costituzione dell'Elenco servizi legali e delle previsioni del codice etico di Abbanoa e l'impegno a comunicare con tempestività il sopraggiungere di nuove situazioni ostative al mantenimento dell'iscrizione;
d) il curriculum vitae e professionale, attestante una comprovata esperienza e/o specializzazione nella difesa di pubbliche amministrazioni nelle materie relativamente alle quali si chiede l'iscrizione.
e) Copia della polizza assicurativa per la copertura dei rischi derivanti dall'esercizio dell'attività professionale.
L'iscrizione nell'elenco non costituisce giudizio di idoneità professionale né graduatoria di merito. La società procede periodicamente al controllo a campione sugli iscritti in elenco, al fine di verificare la veridicità delle dichiarazioni rese, ai sensi del D.P.R. 445/2000.
I professionisti già iscritti negli elenchi della Società alla data di pubblicazione del presente avviso, sono iscritti automaticamente al nuovo Elenco in base al curriculum presentato.
Per gli studi associati i requisiti e la documentazione di cui al presente articolo dovrà riferirsi a ciascun professionista associato.
5.Cancellazione dall'elenco
Il professionista che non fosse più interessato a permanere nell'elenco potrà in ogni momento chiederne la cancellazione. Abbanoa dispone, in ogni caso, la cancellazione dall'elenco dei professionisti e degli studi associati che:
- abbiano perso i requisiti di iscrizione;
- abbiano, senza giustificato motivo, rinunciato ad un incarico;
- non abbiano assolto con puntualità e diligenza agli incarichi loro affidati;
- abbiano accettato incarichi da terzi, quando questi determinino un conflitto con gli interessi di Abbanoa o interferiscano con lo svolgimento di un incarico già conferito;
- abbiano divulgato a terzi notizie, informazioni o documenti o altro tipo di documentazione sensibile, riguardante Abbanoa;
- siano, comunque, responsabili di gravi inadempienze.
6.Durata
L'Elenco Servizi Legali è un elenco aperto e viene aggiornato mensilmente con le nuove candidature pervenute.
7.Disposizione Transitoria
Il presente Avviso pubblico è finalizzato a garantire l'immediato espletamento delle necessarie attività giudiziali e stragiudiziali della Società, nelle more dell'approvazione del regolamento organico per l'affidamento nel sottosoglia comunitario dei servizi legali giudiziali di cui all'art. 17, comma 1, lett. d) e stragiudiziali di cui all'Allegato IX del d.lgs. 50/2016, attualmente in fase di adozione.