Seguici su
Cerca

Società Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Selezione Direttore Generale

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

ABBANOA SPA

AVVISO DI SELEZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELLA SOCIETA’ – RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE Di NUOVE CANDIDATURE

 Il Consiglio di Amministrazione di Abbanoa SpA, Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato per la Regione Sardegna, in esecuzione delle Deliberazioni dallo stesso adottate, ha deliberato la riapertura dei termini per la presentazione di nuove candidature, diverse da quelle già valutate con la procedura conclusa, della selezione pubblica per l’individuazione della figura del Direttore Generale.

1.    Indizione

E’ indetta selezione per il conferimento dell’incarico, attraverso la stipula di contratto a tempo determinato della durata di 36 mesi, di Direttore Generale della Società.

La selezione è aperta a tutti coloro che possiedono i requisiti ed il profilo richiesti dal presente avviso, non ha natura concorsuale e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte di Abbanoa SpA.

1.    Compiti del Direttore Generale

La posizione di Direttore Generale, che riporterà direttamente al Consiglio di Amministrazione, si occuperà, principalmente, delle seguenti attività (elencazione non esaustiva):

  • Perseguimento ed esecuzione delle strategie aziendali indicate dal Consiglio d’Amministrazione;
  • Supporto al CdA nell’esercizio delle sue funzioni;
  • Rappresentanza della Società verso terzi, nei limiti delle attribuzioni delegate;
  • Ruolo di Datore di Lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/08;
  • Responsabilità della compliance alle delibere dell'Authority (ARERA) e dell’Ente di Governo d’Ambito (EGAS) o della RAS;
  • Responsabilità della compliance alle tematiche ambientali;
  • Definizione e proseguimento degli obiettivi declinati nei Piani e Programmi e nel Piano degli investimenti;
  • Coordinamento delle Direzioni/Settori aziendali.

Ai sensi della Legge 125/1991, nonché del D.Lgs. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”, ai candidati di entrambi i sessi è garantita pari opportunità per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.

1.    Requisiti per l’ammissione alla selezione

 Il candidato/a deve possedere, a pena di esclusione dalla procedura di selezione, i seguenti requisiti di ordine generale:

  • possesso della cittadinanza italiana o appartenenza ad un paese dell’Unione Europea, in tal caso è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica a ricoprire la posizione e ad assolverne le funzioni;

 Costituiscono requisiti specifici obbligatori, ai fini della selezione dei candidati idonei:

  • assenza di cause di incompatibilità ed inconferibilità ai sensi del d.lgs 39/2013 (Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190);
  • possesso del diploma di laurea magistrale (vecchio o nuovo ordinamento). In caso di titolo di studio conseguito all’estero, lo stesso deve essere accompagnato dal provvedimento di riconoscimento o di equiparazione, nelle forme previste dalla normativa vigente;
  • consolidata esperienza nel ruolo dirigenziale, maturata, per almeno cinque anni, in incarichi dirigenziali presso enti e/o società/aziende pubbliche o private, con responsabilità di strutture complesse;
  • esperienza nell’organizzazione/riorganizzazione e/o nella gestione di strutture complesse;

 Costituiranno titolo preferenziale, ai fini della selezione dei candidati idonei le seguenti caratteristiche, che la Società incaricata della selezione della rosa di candidati da presentare al CdA valuterà sulla base di criteri di valutazione prestabiliti:

  • ottime doti di leadership, anche in tema di motivazione e valorizzazione dei team di lavoro;
  • capacità di perseguimento degli obiettivi aziendali e del rispetto delle regole di etica e di trasparenza adottate dalla società;
  • ottima capacità di inserirsi in contesti complessi, pubblico-privati;
  • forte propensione all'innovazione tecnologica ed ai processi di automazione e digitalizzazione;
  • consolidata capacità di efficientamento dei processi operativi;
  • precedenti esperienze nel settore utility;
  • conoscenza della normativa ambientale (D.Lgs. 152/2006), della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) e della normativa sugli appalti pubblici (D.Lgs. 50/2016), e del quadro normativo e regolatorio del Servizi idrico integrato;
  • precedenti esperienze nel ruolo, ricoperte con successo in aziende medio-grandi operanti nei servizi pubblici (Utilities) 

Tutti i requisiti e titoli sopra stabiliti devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine fissato per la presentazione delle candidature, nonché al momento della costituzione del rapporto di lavoro con la società e per tutta la durata dello stesso.

 2) Trattamento economico, normativo e previdenziale

Con il candidato prescelto sarà stipulato un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di 36 (trentasei) mesi full time. Il trattamento economico annuo previsto per la posizione è di € 150.000,00, oltre € 20.000,00 a titolo di retribuzione variabile al raggiungimento di obiettivi specifici preventivamente individuati dall’organo amministrativo.

Gli emolumenti saranno soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali previste dalla disciplina vigente. 

 3) Modalità di presentazione della domanda

 Il presente avviso è pubblicato sul sito di ABBANOA S.P.A, nonché su due quotidiani di rilievo nazionale.

ABBANOA S.p.A. si avvarrà dei servizi della Società Carter & Benson Executive Search, specializzata nel recruitment specializzato.

Le candidature dovranno pervenire entro il termine perentorio del 3 giugno 2022, esclusivamente via PEC, in formato PDF, all’indirizzo [email protected] indicando nell’oggetto: Avviso selezione DIRETTORE GENERALE ABBANOA SPA

La candidatura, a pena di irricevibilità, dovrà essere composta da:

  • domanda di partecipazione, secondo lo schema allegato al presente avviso, contenente la dichiarazione del possesso dei requisiti generali ed obbligatori, debitamente sottoscritta, pena l’esclusione;
  • fotocopia del documento di identità del candidato in corso di validità;
  • curriculum vitae e professionale datato e sottoscritto, con l’autorizzazione al trattamento dei dati ivi contenuti a termini del D.Lgs. 196/2003, da cui risultino l’esperienza professionale e l’indicazione completa del titolo di studio posseduto, inclusi data e sede di conseguimento, e di eventuali specializzazioni o altri titoli eventualmente posseduti, descrizione del percorso professionale con indicazione degli enti, degli incarichi ricoperti e delle mansioni svolte, delle sedi e dei periodi di svolgimento delle attività;

ABBANOA  S.p.A. non assume responsabilità per ritardi o mancata consegna nei termini previsti, anche imputabili a eventuali disservizi di natura informatica.

 4) Modalità di espletamento della selezione

La prima fase valutativa della procedura di selezione sarà curata dalla Società Carter & Benson, che, a conclusione di tale fase, accertato il possesso dei requisiti generali (anche di concerto con Abbanoa SpA, ove occorra), dei requisiti specifici obbligatori, e dei titoli preferenziali, oltre ai profili attitudinali, procederà a fornire alla società una rosa di cinque candidati, ove il numero delle domande lo consenta.

Il Consiglio di Amministrazione procederà, infine, all’esame dei candidati selezionati dalla Società Carter & Benson e provvederà all’individuazione del candidato più idoneo a ricoprire il ruolo oggetto del presente bando.

Ai candidati iscritti alla procedura di selezione verrà comunicato individualmente l'esito. I candidati invitati al colloquio riceveranno comunicazione individuale tramite e-mail o telefono.

L'assenza del candidato al colloquio sarà considerata come rinuncia alla procedura di selezione senza alcun obbligo di comunicazione da parte della Società.

L’esito della predetta selezione sarà pubblicato sul sito istituzionale di Abbanoa SpA, nella sezione dedicata. 

 5) Trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento dei dati personali è il rappresentante legale pro-tempore di ABBANOA SPA La procedura è finalizzata unicamente all'assunzione a cui fa riferimento il presente avviso.

Si informa che ABBANOA S.p.A. procederà al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del d.lgs. 196/2003 così come modificato dal d.lgs 101/2018, per gli adempimenti connessi alla procedura selettiva di cui trattasi.  L’informativa completa è allegata al presente avviso.

 6) Norme finali

Per quanto non previsto nel presente avviso si fa riferimento alla normativa ed alle disposizioni contrattuali e regolamentari vigenti in materia.

 

Il Responsabile del Procedimento

Dott. Pierluigi Cocco

Allegati:

Schema di Domanda di partecipazione

Informativa Privacy