Seguici su
Cerca

Singolarizzazione delle utenze

Trasformazione delle utenze indirette condominiali in utenze singole.

Cos'è

Come previsto dall’art. 18.3 del Regolamento di attuazione dell’articolazione tariffaria, il Gestore favorisce e promuove la trasformazione in utenze singole delle utenze indirette, nel rispetto delle condizioni tecniche e contrattuali previste dalle vigenti disposizioni regolamentari. 

L'obiettivo della trasformazione delle utenze condominiali in utenze singole è la razionalizzazione dei consumi, ridurre gli sprechi e rendere l'utente più consapevole sull’utilizzo della risorsa idrica, facendo sì che tutti i titolari/detentori di unità immobiliari possano disporre di utenze individuali con i rispettivi misuratori e dei propri dati di consumo, delle fatture e di ogni altro elemento relativo alla propria utenza.

Gli oneri di trasformazione restano a carico degli utenti beneficiari.

A chi si rivolge

Titolari di utenze indirette.

Chi può fare domanda

Amministratore  del Condominio (o delegato che svolge funzioni analoghe a quelle dell’amministratore).

Come si richiede

Per avviare la trasformazione impiantistica (c.d. singolarizzazione delle utenze), l’Amministratore può richiedere un sopralluogo, presentando il modulo MODCLI004 (Prestazioni aggiuntive). Abbanoa una volta eseguito il sopralluogo fornirà le prescrizioni tecniche per la modifica dell’impianto.

Il frazionamento deve essere tecnicamente fattibile e ciascuna unità abitativa potrà essere alimentata esclusivamente da un unico allaccio.

Sportello Online

Sportello Online

Accedendo allo Sportello Online puoi verificare  la situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le tue autoletture, procedere al pagamento tramite carta di credito o carta prepagata. Inoltre puoi inviare molteplici richieste e verificarne in tempo reale lo stato di lavorazione.

E' inoltre disponibile l'App Abbanoa, alla quale puoi accedere utilizzando le stesse credenziali utilizzate per la registrazione allo Sportello Online  e che ti premette di verificare, così come dallo Sportello Online, ovunque ti trovi e in qualunque momento,  la tua situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, procedere al pagamento tramite carta di credito o carta prepagata, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le tue autoletture. 

Scarica L'App Abbanoa disponibile per i dispositivi Android e per i dispositivi IOS di Apple.

Distretti
Per prenotare

Attivo per gli sportelli di Arzachena, Iglesias, Isili, Macomer, Ozieri, Tortolì, Tempio Pausania

Cosa serve

Documentazione da presentare

La richiesta di trasformazione dell'allaccio dovrà essere presentata dall' Amministratore del Condominio  utilizzando il MODCLI004 ( Richiesta prestazioni aggiuntive) debitamente compilato, utilizzando la guida alla compilazione ( Istruzioni modulo Richiesta Prestazioni Aggiuntive).

Unitamente al modulo dovranno essere allegati i seguenti documenti:

-   delibera dell'Assemblea circa la trasformazione dell'allaccio;

-   copia del documento di identità in corso di validità;

-   eventuale liberatoria sull'assenza di morosità e indicazione (ripartizione del debito) delle quote della morosità idrica di pertinenza degli altri condomini, nel caso di morosità del Condominio che non riguardino il/i richiedente/i il frazionamento.

Per una corretta compilazione del Modulo Richiesta di Prestazioni Aggiuntive, è necessario tenere a portata di mano i seguenti dati: Codice Servizio, Codice Cliente che si trova sulla prima pagina di ogni bolletta, matricola e lettura del contatore.

Modulistica

Costi e vincoli

Costi di allaccio (utilizza il bollettino premarcato che riceverai dopo avere inoltrato la richiesta)
110 Euro

Il frazionamento deve interessare tutto il Condominio (trasformazione totale) ed è quindi necessaria la delibera dell'Assemblea circa la trasformazione dell'allaccio.

In casi eccezionali, in cui si dimostra l'impossibilità a ottenere il frazionamento totale da parte dei Condomini ma uno o più sono interessati al frazionamento, lo stesso è comunque fattibile, fatta salva l'assenza di morosità, ferma restando la trasformazione dell'impianto e la dismissione dell'impianto condominiale.

Se sono presenti delle morosità per il Condominio, ma l'amministratore del Condominio può certificare ad Abbanoa che il richiedente il frazionamento non ha nulla a che vedere con la morosità (perché ha pagato le quote condominiali di propria competenza, come da relativa documentazione che comprova i pagamenti e il conseguente saldo pro quota delle fatture Abbanoa), il frazionamento è fattibile; in tal caso è necessaria, oltre alla ordinaria documentazione, anche liberatoria ad Abbanoa sull'assenza di morosità e indicazione (ripartizione del debito) delle quote della morosità idrica di pertinenza degli altri condomini.

Tempi e scadenze

15
giorni
Giorni medi di attesa, dalla richiesta
15
giorni
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Casi particolari

Laddove la trasformazione impiantistica non sia possibile, e l’utenza condominiale o raggruppata richieda la suddivisione puntuale dei consumi per singola concessione potrà essere attivato il servizio di riparto messo a disposizione alle condizioni stabilite nella specifica modulistica resa disponibile da Abbanoa (per maggiori informazioni Servizio di riparto Attivazione / Condominio / Servizi / Abbanoa - Abbanoa)

Contatti

Telefono - da rete fissa:
800062692

Telefono - da cellulare:
+390704511328

Telefono - da estero:
+390704511328

Sito web:
www.abbanoa.it

Lun
08.30, 18.30
Mar
08.30, 18.30
Mer
08.30, 18.30
Gio
08.30, 18.30
Ven
08.30, 18.30
Sab
08.30, 13.15
Valido dal 01/01/2021

Il numero verde del Servizio clienti (800062692) è gratuito per le chiamate da rete fissa.
Alle chiamate da cellulare al numero del Servizio clienti 070 45 11 328 si applica la tariffa urbana, in base al proprio piano tariffario.

Clients

Il Settore Clients gestisce il rapporto contrattuale con il cliente del Servizio Idrico Integrato in tutti i canali d'accesso previsti dall'azienda (Front Office, Contact Center, Sportello Online, indirizzi mail dedicati, posta ordinaria) assicurando il rispetto degli indicatori previsti dalla Carta del Servizio e dalle deliberazioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 05 Settembre 2024