Cos'è
Lo strumento di calcolo permette all'Amministratore di Condominio di ripartire gli importi fatturati tra le utenze indirette condominiali tramite l’inserimento delle seguenti informazioni:
- numero di unità immobiliari suddivise per tipologia di utenza (dato riportato in fattura);
- voci di fatturazione (quote fisse, componenti tariffarie riportate in fattura);
- consumo (rilevato o stimato) di ciascuna unità immobiliare e di ciascuna tipologia d'utenza (il dato deve essere riportato dall’Amministratore in base al riparto dei volumi e il totale deve coincidere con i volumi totali misurati da Abbanoa);
- per le sole utenze domestiche, numerosità dei componenti del nucleo familiare a cui si applica la tariffa pro capite (il numero totale dei CNF deve coincidere con quanto riportato in fattura);
- tipologie d'uso e la relativa articolazione tariffaria vigente (dato riportato in fattura).
Ricordiamo che, con riferimento alle utenze domestiche ad uso residente, la delibera 665/2017/R/IDR ha introdotto a decorrere dal 1 gennaio 2018, al fine della determinazione dei corrispettivi tariffari per il settore idrico integrato, il criterio pro capite, in funzione del numero di componenti dell’utenza domestica.
Il numero dei componenti il nucleo familiare (CNF) incide solo sulla quota variabile acquedotto della tariffa domestico residente. La quota variabile, proporzionale al consumo, del servizio acquedotto per i residenti è suddivisa in fasce sulla base del consumo pro capite standard per un nucleo di 3 componenti. In pratica è prevista per ogni componente una quota agevolata di metri cubi di acqua all'anno (per l'anno 2024 la quota definita dall’EGAS è di 24 mc, circa 65 litri al giorno). All'aumentare del numero dei componenti il nucleo familiare aumenta anche linearmente lo scaglione della quota agevolata.
Stante quanto sopra, anche al fine di ridurre i possibili effetti distorsivi, è di tutta evidenza l’importanza di procedere al corretto e tempestivo aggiornamento dei CNF. Per approfondimenti sui vantaggi della modalità di applicazione degli scaglioni di consumo pro capite, rimandiamo alla pagina dedicata alla comunicazione dei componenti il nucleo familiare per le utenze indirette.